Il Vice Questore Aggiunto Paolo Gemma è il nuovo dirigente del Commissariato di Formia

Nei giorni scorsi in Questura l’incontro con il Questore Vinci e con gli altri colleghi funzionari che hanno fatto gli auguri per l'incarico

Cambio della guardia al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Formia, si è insediato nella giornata del 4 novembre il nuovo Dirigente, si tratta del Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Dr. Paolo Gemma. Il Dottor Gemma prende il posto del dr. Celestino Frezza che, dopo quasi un anno, lascia la Questura di Latina alla volta del Compartimento Polfer di Roma. Il dottor Gemma, classe 1983, vanta un curriculum di tutto rispetto: laureato in giurisprudenza  presso l’università di Cassino, si è abilitato all’esercizio della professione forense ed è entrato nei ruoli dell’Amministrazione della P.S. nell’anno 2012.

A seguito della frequenza del corso di formazioni per Commissari della Polizia di Stato, il Dr. Gemma è stato assegnato al Reparto Mobile di Firenze, dove è rimasto fino all’anno 2019. Trasferito alla Questura di Roma nell’aprile del 2019, qui ha ricoperto vari incarichi tra Questura e Commissariati occupandosi in particolare sia delle attività di Polizia Amministrativa che delle attività correlate alla gestione dell’ordine pubblico, in particolare prestando servizio presso il Distretto Trevi ed il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Spinaceto.

Dallo scorso 2023, il Dirigente è stato trasferito al Compartimento Polizia Ferroviaria di Roma, dove ha ricoperto l’incarico di Responsabile del Reparto Operativo di Roma Termini. La notevole l’esperienza professionale maturata negli anni, accompagnata anche dalla formazione continua, consentirà al nuovo dirigente di assolvere al meglio le prestigiose funzioni attribuitele dall’Amministrazione della Pubblica Sicurezza. Ieri mattina in Questura l’incontro con il Questore Vinci e con gli altri colleghi funzionari che hanno fatto i migliori auguri al Dirigente per il nuovo incarico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -