“Il sindaco pensi al degrado della città e della Marina”, l’attacco di Altobelli (Fiavet)

"È ora che nasca un dibattito spontaneo, pubblico, autorevole che prescinda dalle lungaggini amministrative"

Il presidente di Ance ha lanciato una ipotesi urbanistica per il centro con parcheggi interrati e viali pedonali, una visione che porti latina all’interno di una dinamica europea dove la rigenerazione urbana e la mobilità sostenibile ci possono permettere, a noi operatori del turismo, un’offerta di qualità al posto dell’incuria attualmente diffusa in tutta la città.

Lo dichiara Cesarino Altobelli, Consigliere Regionale Fiavet Lazio con delega Provincia di Latina.

È ora che il dibattito cittadino possa evolvere ed uscire dalle chiuse stanze spesso autoreferenziali al fine di coinvolgere tutto il tessuto intellettuale della città.  fare turismo parte dal fare sistema.

Sono sinceramente rimasto sorpreso dalla risposta del sindaco Celentano, che con toni, inusuali, si è rivolta al presidente provinciale dell’ance, nonché vicepresidente vicario di ance lazio con deleghe importanti come urbanistica, edilizia e territorio, bonus casa, partenariato pubblico e privato, definendo una fuga in avanti una pubblica visione sul futuro, condivisibile, della seconda città del lazio.

Esisteva, esiste ed esisterà una dinamica cittadina che tutti i giorni porta a casa risultati economici, sociali, di vita, a prescindere dall’essere o meno frutto di eventuali iniziative delle amministrazioni locali che negli anni non hanno brillato per continuità e qualità essendo state commissariate per ben tre volte in pochi anni.

Al contrario è ora che nasca un dibattito spontaneo, pubblico, autorevole che prescinda dalle lungaggini amministrative e che sia da stimolo alla classe imprenditoriale e politica di ogni colore e grado.

Essere amministratori locali è un servizio che si offre alla comunità, non una prerogativa. sarebbe bene che l’amministrazione dia risposte qualificate e non più slogan. si è partiti indubbiamente male riportando parte di piazza del popolo ad essere un parcheggio aggiunto a quelli orrendi già esistenti. prima di rispondere in modo così piccato si proceda, perché questo sì è una prerogativa dell’amministrazione, a ripristinare un minimo di decoro in città, la stagione balneare inizia con la marina di Latina totalmente impreparata alla stagione estiva, arrecando un danno serio alle già fievoli opportunità di turismo organizzato, la gestione del verde pubblico è fuori controllo, la sporcizia è ovunque, i marciapiedi dissestati e ci mancava pure il Gabibbo a rio martino. danno d’immagine enorme.

Il sindaco si occupi di questo e lasci al mondo intellettuale di questa città il diritto di esprimersi nelle forme e nei modi che riterranno più opportuni.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -