Il progetto Polis arriva anche a Norma, al via i lavori nell’ufficio postale

Predisposto un Ufficio Postale Mobile, con orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.35

Nell’ufficio postale di Norma, in via dei Colli, partono interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori Poste Italiane per garantire ai cittadini di Norma la continuità di tutti i servizi ha predisposto nel piazzale antistante l’ufficio postale, un Ufficio Postale Mobile, con orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.35, disponibile a partire da giovedì 24 marzo.

Per consentire il trasferimento delle apparecchiature nella sede mobile, l’ufficio di via dei Colli non sarà operativo fino a mercoledì 23 marzo.

A disposizione dei cittadini anche la sede di Cisterna di Latina, in via di Porta Agrippina, che osserva orario continuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle ore 12.45.

Si ricorda che nella sede di via Cisterna di latina è a disposizione anche un ATM Postamat, attivo sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24 per i prelievi di denaro contante e per tutte le operazioni consentite.

La riapertura dell’ufficio postale di Norma è prevista per lunedì 12 giugno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -