Il Pd ai possibili alleati: “Ora dobbiamo pensare alle regionali”

“Le prossime elezioni in programma sono le regionali su questo si deve lavorare". Lo scrive il segretario del Pd di Anzio

“Le prossime elezioni in programma sono le regionali che si terranno tra la fine di gennaio ed i primi di febbraio 2023, a tal proposito crediamo che nessuna distrazione possa essere concessa, soprattutto nelle zone rivierasche compresa la nostra Anzio”. Lo scrivono i delegati del Circolo del Pd di Anzio in una nota stampa.
“Ribadiamo – aggiungono – quanto già dichiarato precedentemente per le elezioni politiche, è prioritario pensare prima alle consultazioni in scadenza e solo successivamente a quelle comunali su cui pende ancora l’ipotesi di scioglimento”.
A dirlo è Luigi Visalli, segretario del Pd. “Il cosiddetto campo largo, nel Lazio, ha ottenuto il 49% dei consensi contro il 44% della destra, è una partita aperta e tutta da giocare, anzi assolutamente da vincere. Dobbiamo concentrarci su elezioni certe, non su quelle che rischiano di saltare nella nostra città. Trovare un’alleanza che metta insieme le forze che già oggi governano il Lazio, confermare la buona azione di governo della Regione deve essere il primo obiettivo. Una coalizione che auspichiamo anche per le amministrative, qualora si tenessero, è ovvio, ma per adesso l’obiettivo è quello di riconfermare alla guida del Lazio l’attuale maggioranza che ha dato risultati ottimi in termini di sviluppo della nostra Regione e ne ha risanato conti e bilancio. Rispetto ad Anzio non possiamo che ribadire: la destra dopo 25 anni ha confermato la totale inadeguatezza e l’indagine Tritone non fa che aumentare le preoccupazioni sulle vicinanze ad ambienti criminali. La destra nella nostra città non è mai stata un modello di governo, ma un’alleanza per il potere fine a se stesso. Il Pd pertanto invita chi si oppone a questo modo di immaginare la guida della città a trovare le ragioni per stare insieme, ma per adesso niente fughe in avanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -