Il Karim Blal Trio al 52nd Jazz Winter: interplay, intensità e sperimentazione

Il trio sul palco del Geena, accompagnato dal vernissage della mostra di Giuseppe Fucsia, “Vidi e ascoltai”

Prosegue il viaggio musicale del 52nd Jazz Winter, che porta a Latina sonorità raffinate e nuove suggestioni sonore. Tra i protagonisti della rassegna, spicca il Karim Blal Trio, atteso sul palco del Geena per un concerto che intreccia tradizione e innovazione jazzistica con un interplay avvolgente e una cifra stilistica ben definita.

Il trio, formato da Karim Blal al pianoforte, Nicola Borrelli al contrabbasso e Andrea Nunzi alla batteria, si distingue per la capacità di creare atmosfere intense, alternando lirismo e improvvisazioni audaci. Il pianismo elegante e ricco di sfumature di Blal guida un dialogo sonoro in continua evoluzione con il contrabbasso e la batteria, generando un’alchimia musicale capace di sorprendere e coinvolgere il pubblico.

Esplorando la tradizione jazzistica con una prospettiva moderna e sperimentale, il Karim Blal Trio offre un’esperienza musicale fluida e coinvolgente, in cui ogni brano si trasforma in un viaggio tra armonie sofisticate e ritmi imprevedibili. Virtuosismo e sensibilità espressiva si fondono in un equilibrio perfetto, regalando agli spettatori un’esperienza immersiva.

Musica e arte in dialogo: il vernissage di Giuseppe Fucsia

La serata sarà impreziosita dal vernissage della mostra “Vidi e ascoltai” di Giuseppe Fucsia, curata da Fabio D’Achilleper il Mad – Museo d’Arte Diffusa. Un evento che unisce arte e musica, proponendo una riflessione sulla memoria e la trasformazione sociale attraverso un linguaggio artistico che spazia dalla pittura alla scultura, fino alla sperimentazione multimediale.

Le opere di Fucsia, esponente dell’astrattismo espressionista, esplorano la relazione tra segno, colore e suono, ponendo un ponte tra espressione pittorica e percezione musicale. Il ritmo e il gesto pittorico dell’artista siciliano si traducono in una narrazione visiva che richiama il dinamismo del jazz, dando vita a immagini vibranti, immerse in un dialogo sinestetico tra luce, spazio e vibrazione sonora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -