Il Consiglio Regionale approva la mozione per il porto di Gaeta, soddisfatto Tiero

Fondi per oltre 2 milioni di euro a favore dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno centro-settentrionale

“Ringrazio i consiglieri che hanno approvato la mozione presentata dal sottoscritto e volta a rilanciare il porto di Gaeta. La giunta Rocca si assume l’impegno di potenziare un porto strategico per il nostro territorio. Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione di un atto che impegna politicamente la Regione all’erogazione dei fondi che la legge di stabilità regionale 2024 destina in favore dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno centro-settentrionale. Stiamo parlando di 1,24 milioni per il 2024, 750.000 per il 2025 e 500.000 per il 2026, destinati ad una equa e paritaria ripartizione delle risorse tra i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.

La Regione dovrà promuovere presso il Governo e il Ministro delle Infrastrutture un’iniziativa legislativa di modifica della L.84/94, finalizzata ad assicurare la rappresentanza delle Amministrazioni Locali in seno al Comitato di Gestione delle Autorità di Sistema Portuale, anche per i porti che hanno fatto registrare nell’ultimo triennio un traffico commerciale superiore a un milione di tonnellate merci, come nel caso di Fiumicino e Gaeta. Allo stesso modo rivendico la necessità di far approvare un provvedimento che vincoli l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno centro-settentrionale a investire nei porti di Fiumicino e Gaeta risorse finanziarie almeno pari alle entrate che hanno origine nei rispettivi scali. C’è infine l’urgenza di  un ripristino della dotazione organica a quella prevista nel 2003 con l’ampliamento della circoscrizione territoriale al porto di Gaeta. Ho condiviso le preoccupazioni e riserve sollevate dai consiglieri Massimo Magliozzi e Marco Di Vasta, in ordine all’effettiva destinazione dei finanziamenti per il porto di Gaeta e le sue infrastrutture, senza i quali ci sarebbero forti penalizzazioni all’implementazione e allo sviluppo dei traffici marittimi dello scalo portuale gaetano e del suo hinterland. Richieste che peraltro non hanno ricevuto alcun tipo di risposte. Il Porto di Gaeta è stato escluso da qualsiasi finanziamento dei 200 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinati all’Italia, con gravissimo danno e pregiudizio per l’economia locale e lo sviluppo e la crescita economica e occupazionale del territorio e dell’intero basso Lazio delle Province di Latina e Frosinone per le quali il Porto di Gaeta rappresenta il naturale sbocco e un enorme potenziale di crescita e sviluppo. Per queste ragioni ho chiesto all’amministrazione regionale di farsi promotrice di una svolta politica, garantendo strumenti e risorse a favore dello sviluppo di questo importante porto del Lazio. Sulla base dell’indirizzo dato dal Consiglio regionale mi auguro che la giunta proceda con gli atti conseguenti”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -