Il Consiglio Comunale di Fondi approva la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

La mozione ha trovato il consenso di tutti i gruppi consiliari, che hanno riconosciuto l'urgenza e l'importanza

Durante la seduta odierna, il Consiglio Comunale di Fondi ha approvato all’unanimità la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, presentata dal consigliere comunale Salvatore Venditti del gruppo consiliare PD – Camminare Insieme, su proposta della sezione ANPI di Fondi “Pietro Ingrao” e del Comitato Pontino “Un Ponte Per”.

La mozione ha trovato il consenso di tutti i gruppi consiliari, che hanno riconosciuto l’urgenza e l’importanza di prendere una posizione chiara sul conflitto israelo-palestinese, nel segno della pace e del rispetto del diritto internazionale.

Con il voto favorevole, il Consiglio Comunale di Fondi chiede ufficialmente al Governo Italiano di riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa. Inoltre, impegna il Sindaco di Fondi a promuovere queste istanze presso altri Sindaci del Lazio per sensibilizzare le rappresentanze parlamentari.

“Un atto di responsabilità e di umanità necessario — ha commentato il consigliere Venditti — che pone la nostra città in una rete di enti locali attivi per la pace, la tutela dei diritti umani e il rispetto del diritto internazionale. Un gesto che riafferma il dovere delle Istituzioni di non restare indifferenti di fronte al genocidio del popolo palestinese.”

“Siamo profondamente soddisfatti e ringraziamo il consigliere Venditti, il Sindaco e l’intero Consiglio Comunale di Fondi per l’approvazione unanime della mozione. Il riconoscimento dello Stato di Palestina – dichiarano Giovanna Sposito per l’ANPI e Francesco Zannella per Un ponte per – non è soltanto un atto simbolico, ma un passo concreto verso una soluzione fondata sulla pace e sul diritto all’autodeterminazione di un popolo che sta subendo una tragedia umanitaria senza precedenti. Continueremo a lavorare sul territorio per promuovere una cultura di pace.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -