Il consiglio comunale approva il primo consuntivo dell’amministrazione Principi

Il rendiconto di gestione registra un incremento del risultato di amministrazione. Migliora anche il dato relativo al disavanzo d’esercizio

Il consiglio comunale approva il primo bilancio consuntivo dell’amministrazione Principi a un anno esatto dall’avvio della consiliatura. Il rendiconto di gestione, come illustrato ieri mattina in consiglio comunale dall’assessore alle finanze Gemma Stampatore, registra un incremento del risultato di amministrazione, che passa da 49 milioni 371 mila 334 euro del 2022 a 57 milioni 992 mila 776 del 2023. Migliora anche il dato relativo al disavanzo d’esercizio, che da -36 milioni 648 mila 669 euro del 2022 passa a -34 milioni 026 mila 347 euro. Ammonta a cerca 11 milioni di euro variazione del patrimonio netto, per effetto di una maggiore attenzione alle attività di accertamento delle entrate, alla capacità di intensificare l’attività di riscossione e una maggiore attenzione al rispetto delle procedure di spesa, mentre la scelta di incrementare la voce relativa agli accantonamenti, risponde alla volontà di prestare maggiore attenzione alla salvaguardia degli equilibri finanziari dell’ente.

Tra le criticità l’elevata mole dei residui attivi, per l’ammontare complessivo di circa 80 milioni di euro, dei quali 60 milioni 295 mila 451 euro inseriti nel fondo crediti di dubbia esigibilità, mentre i residui passivi ammontano nel totale a 10 30 milioni 168 mila 173 euro, di cui 10 milioni 248 mila 187 euro relativi a debiti dell’ente nei confronti dei fornitori, 20 milioni 919 mila euro inseriti nel fondo pluriennale vincolato.

“L’amministrazione – ha rimarcato l’assessore alle finanze Gemma Stampatore-  si è trovata dinanzi a una situazione fortemente condizionata da una profonda assenza di liquidità, nonostante ciò si è impegnata nel garantire i servizi a favore dei cittadini, senza riduzioni, è   incrementando la parte destinata agli investimenti a € 214.804,99 rispetto al 2022 che era pari ad € 137.647,94. Questa amministrazione ha inoltre iniziato il percorso di risoluzione delle criticità rinvenute all’insediamento, quali, le manutenzioni delle strade, del verde, del patrimonio immobiliare, il ripristino delle dotazioni di personale nonché la gestione delle attività quali i bandi PNRR, l’analisi dei contenziosi pendenti del Comune di Aprilia. Lo dimostra l’ottimo risultato ottenuto in termini di risparmio e l’aver evitato un dissesto alle porte dopo la sentenza sfavorevole relativa al parco di via dei Mille”.

“Questa amministrazione- ha aggiunto il sindaco Lanfranco Principi – pur avendo dovuto affrontare sin dai giorni successivi all’insediamento problemi storicizzati e criticità, ha lavorato nella direzione di fortificare la tenuta del nostro bilancio, da un lato risparmiando e razionalizzando la spesa, dove possibile e senza che di ciò dovessero risentire i cittadini di Aprilia in termini di oneri o modifica della qualità e della quantità dei servizi offerti; dall’altra prevedendo i giusti accantonamenti su alcune voci strategiche. Solo lavorando in questo modo, sarà possibile procedere i prossimi anni con una programmazione puntuale e attenta alle esigenze reali dei nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -