Nettuno – Sicurezza, il Commissario Strati incontra i cittadini del quartiere Sandalo: gli impegni presi

Si è tenuto ieri pomeriggio il primo degli incontri che il Comune ha programmato nei quartieri della città

Si è tenuto ieri pomeriggio il primo degli incontri che il Comune ha programmato nei quartieri della città di Nettuno. Il Commissario straordinario del comune di Nettuno Bruno Strati e il dirigente del Commissariato di Anzio-Nettuno Angela Spada, hanno incontrato i rappresentanti del Comitato di quartiere di Sandalo di ponente. Accompagnato dal dirigente del Settore Lavori Pubblici, dal dirigente del Settore Ambiente, dal Comandante della Polizia Locale e da altri funzionari.

Il Commissario ha ascoltato le richieste dei cittadini del quartiere. Argomento dell’incontro: la sicurezza. Il Comune si è impegnato a continuare nell’attività di riqualificazione della zona. Dopo le strisce pedonali e gli interventi che si dovranno realizzare di mitigazione del rischio idrogeologico, saranno installati passaggi pedonali rialzati nei pressi della chiesa, cartelli stradali per il rallentamento delle auto, sarà poi ampliata l’illuminazione in Via Lago maggiore e bonificata l’area esterna all’edificio sequestrato. Saranno avviate iniziative per la rimozione dei rifiuti anche all’interno dell’area sottoposta a sequestro e per la rimozione delle carcasse d’auto. Si è anche parlato dell’ex campo di calcio. L’idea è di assegnarlo a qualche società sportiva che possa creare una scuola calcio per i ragazzi del quartiere. Il dirigente del Commissariato e il Comandante della Polizia Locale hanno assicurato che la zona è controllata delle Forze dell’ordine e che la situazione, sebbene ancora problematica, risulta migliorata, come hanno anche confermato i rappresentanti del Comitato di quartiere. Prossimamente il Commissario sarà a Cretarossa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Consiglio comunale approva Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022

Il Comune ha incluso l’Azienda Speciale Cisterna Ambiente partecipata al 100% e il Consorzio Industriale per il Lazio

Minacce a Salvini: la solidarietà di Rocca e Baldassarre

"C'è un clima d'odio assolutamente negativo, rispetto al quale servono sempre più politiche culturali, che insegnino il rispetto"

Civitavecchia, Angelilli: “Bene il tavolo di lavoro sul futuro della centrale Enel”

Si è riunito nei giorni scorsi il tavolo di lavoro convocato dalla Regione Lazio presso l’autorità portuale

Rifiuti, la giunta ha approvato gli indirizzi per il nuovo piano di gestione

L'assessore Ghera: «Dalla Regione una vera strategia per la chiusura del ciclo: l’emergenza non si affronta con interventi isolati»

Formia – Fondi PNRR, arrivano i chiarimenti del sindaco Taddeo

Arriva la rassicurazione per la cittadinanza formiana che nessuna opera finanziata con i fondi del Pnrr rimarrà priva di copertura finanziata

Question time direttore generale, Lbc: “Vicenda gestita male”

La dichiarazione dei consiglieri Dario Bellini e Floriana Coletta: "Ennesima brutta pagina dell'amministrazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -