Il Club Interact prende vita all’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei: nuova opportunità di crescita

Il Club Interact si inserisce pienamente all’interno del Rotary, organizzazione internazionale che unisce professionisti e giovani per la pace

Il 27 marzo 2025 è stato un giorno importante per gli studenti dell’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei, che hanno visto nascere ufficialmente il loro Club Interact. Questo nuovo progetto, fortemente voluto dagli studenti, guidati dalla Prof.ssa Sonia De Sanctis, e supportato dalla collaborazione con il Rotary Club “Latina San Marco”, rappresenta una straordinaria occasione di crescita e impegno civico. Attraverso il Club, i giovani avranno l’opportunità di partecipare a numerosi progetti di servizio, impegnandosi concretamente per il bene della comunità e sviluppando competenze fondamentali per il loro futuro.

Il Club Interact si inserisce pienamente all’interno del Rotary, organizzazione internazionale che unisce professionisti e giovani per promuovere la pace, la solidarietà e il benessere delle comunità. Il motto del Rotary, “Service Above Self” (Servire al di sopra di ogni interesse personale), come è stato ricordato durante la cerimonia, è alla base di tutte le attività del Club, che si propone di insegnare ai giovani il valore del servizio e dell’impegno civico.

Alla cerimonia erano presenti diversi rappresentanti del Rotary, tra cui Fiorella Guadagni, Presidente del Rotary Club Latina San Marco, Pier Giorgio Marinelli, Prefetto del Rotary Club Latina San Marco, Marcello Avvisati, Presidente del Rotaract Latina San Marco e Maria Santoro, responsabile dell’Interact per il Distretto 2080.

Particolarmente significativa è stata anche la presenza della Dirigente Scolastica Roberta Venditti dell’I.C. Corradini – Frezzotti, che ha voluto partecipare a questo momento speciale per gli studenti dell’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei. La Dirigente ha ricordato con orgoglio la creazione di un “EarlyAct” all’interno del suo istituto, che introduce i più giovani ai valori e ai principi del Rotary, promuovendo la leadership e l’impegno civico fin dai primi anni di scuola.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha espresso il suo entusiasmo per questa iniziativa, che offre ai nostri studenti una nuova e preziosa opportunità di crescita. «Siamo molto felici di vedere i nostri ragazzi intraprendere questo cammino con il Club Interact. Non è solo un’occasione per apprendere il valore del servizio verso gli altri, ma anche un’opportunità per sviluppare competenze essenziali come la leadership e il lavoro di squadra. Sono convinto che questa esperienza arricchirà ulteriormente la loro formazione e li aiuterà a diventare cittadini responsabili e consapevoli» ha sottolineato il Dirigente.

I ragazzi del Club Interact sono già al lavoro sul loro primo progetto, che riguarda un tema particolarmente attuale: il benessere mentale degli adolescenti. In un periodo storico in cui i giovani si trovano ad affrontare sfide complesse, il Club Interact si impegnerà a sensibilizzare la comunità scolastica sul tema della salute mentale, proponendo attività che favoriscano il supporto psicologico e momenti di riflessione.

Il Club Interact rappresenta senza dubbio un’opportunità straordinaria per i ragazzi dell’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei di impegnarsi concretamente per il bene comune, ma anche di crescere come persone, sviluppando capacità che saranno fondamentali per il loro futuro. Grazie alla partecipazione attiva in progetti di servizio, i giovani potranno migliorare la loro capacità di lavorare in gruppo, di prendere iniziative e di affrontare le sfide in modo costruttivo.

Per l’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei è un motivo di grande orgoglio vedere come gli studenti stiano prendendo a cuore questo progetto, con entusiasmo e impegno. Questo viaggio, che li arricchirà non solo dal punto di vista formativo, ma anche umano. Insieme, con il supporto del Rotary, i nostri ragazzi potranno davvero fare la differenza. Un ringraziamento va anche alla Prof.ssa Alessandra Fiorito della commissione “Nuove generazioni Rotary Club Latina S. Marco” che con la Prof.ssa De Sanctis ha seguito con grande impegno i ragazzi nella realizzazione di questo progetto, guidandoli e supportandoli in ogni fase del processo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -