“Ibrahim” di Elia Locatelli: venerdì la presentazione del libro

L'evento è organizzato dalla Pro Loco e affronterà la delicata tematica della guerra in Siria e dell'immigrazione che ne è conseguita

Il prossimo venerdì nella sala conferenze del Castello Caetani di Fondi sarà presentato il libro “Ibrahim” di Elia Locatelli. L’evento, organizzato dalla Associazione Pro Loco Fondi Aps con il patrocinio del Comune di Fondi affronterà la delicata tematica della guerra in Siria e dell’immigrazione che ne è conseguita. Uomini, donne e bambini costretti a fuggire per la loro salvezza mentre la violenza nel paese incalzava tragicamente. Il dramma dell’immigrazione siriana raccontata attraverso gli occhi di un bambino di nome Ibrahim che dalla sua amata Homs in Siria si troverà costretto ad intraprendere un viaggio verso l’Italia, passando dalla Grecia e dell’Albania.

Lui, come tanti giovanissimi che arrivano quotidianamente profughi in Italia senza genitori, affronterà un lungo cammino che lo porterà a confrontarsi con il mondo degli adulti, fatto di soprusi e sfruttamento ma anche di disponibilità e grande umanità. Conoscerà la realtà di molti suoi coetanei, giovani migranti che sopravvivono lontani da casa, e arricchirà la sua vita di esperienze e incontri, mantenendo un genuino distacco dagli eventi e una salvifica purezza infantile. La fede e la ricerca del divino, la propensione al dialogo interreligioso e interculturale gli permetteranno di tessere relazioni positive che lo aiuteranno nel suo percorso di crescita, di riscatto e di rinascita alla scoperta della propria identità.

La serata sarà moderata dall’avv. Stefania Di Benedetto della Pro Loco Fondi e gli interventi saranno intervallati da musiche, proiezioni e dalla lettura di brani a cura di Alba Avelli e Pina Zannella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -