“I Racconti di Sabaudia 2024” celebra le donne delle Forze dell’Ordine

Il volume include narrazioni di Lisa Brondi, Katia Ferri e Maurizia Quattrone, che offrono uno sguardo dietro le quinte delle loro professioni

“Sabaudia è una città meravigliosa perché ha il mare, il lago e il Parco. Colgo l’occasione, anche a nome del sindaco Mosca, per porgere alle signore dell’Arma un caloroso saluto. Mi congratulo con Maria Costici per aver dato un contributo sostanziale alla città con ‘I racconti di Sabaudia’. I cittadini attendono ogni anno la nuova edizione del libro. Il Comune di Sabaudia è stato parte attiva del volume e già da ora riconfermiamo la nostra partecipazione per i prossimi anni”. Con queste parole, il vice sindaco e assessore alla Cultura e al Turismo di Sabaudia, Giovanni Secci, ha espresso il suo entusiasmo durante la conferenza stampa di presentazione della decima edizione de “I Racconti di Sabaudia”.

L’evento, tenutosi ieri mattina nella sala consiliare della Camera di Commercio di Roma, ha visto la partecipazione del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e del sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti. Quest’anno, il libro è dedicato alle donne delle Forze dell’Ordine, celebrando la loro determinazione, competenza, umanità e dedizione nel compiere compiti spesso rischiosi e delicati.

“I Racconti di Sabaudia 2024” includono narrazioni a cura di Lisa Brondi, Katia Ferri e Maurizia Quattrone, che hanno voluto offrire uno sguardo dietro le quinte delle loro professioni. Lisa Brondi, maresciallo capo del corso allevamento e addestramento cinofilo della Guardia di Finanza, ci porta nel mondo delle unità cinofile impegnate in missioni di prevenzione, controllo, ricerca e soccorso. Katia Ferri, tenente colonnello e prima donna a comandare il Reparto Parco Nazionale del Circeo, racconta le sfide della tutela di uno dei parchi italiani più suggestivi e complessi. Maurizia Quattrone, vice questore aggiunto della Polizia di Stato, rievoca il dramma della violenza contro le donne attraverso un episodio tragico che ha segnato la sua carriera.

Il volume, sostenuto dalla Regione Lazio, dal Comune di Sabaudia, e da vari sponsor come Enel, Esri Italia, Varigrafica Alto Lazio, Vart Communication e il Consorzio Mare Pontino, sarà distribuito gratuitamente in alcune località balneari del Lazio e all’Aeroporto Intercontinentale Leonardo da Vinci, oltre che ovviamente a Sabaudia.

Quest’anno, oltre alle storie delle donne delle Forze dell’Ordine, il libro ospita racconti glamour e investigativi, con contributi di Roberto D’Antonio, Gianni Molaro, Daniela Cavallo, Michela Tamburrino e un omaggio a Emilio Salgari in occasione del nuovo kolossal “Sandokan” in arrivo su RAI 1. Due giurie, una presieduta dal Presidente del Coni Giovanni Malagò e una popolare dei lettori tramite app, selezioneranno i vincitori del concorso nazionale per autori emergenti.

L’evento ha ribadito l’impegno di Sabaudia nel promuovere la cultura e valorizzare le storie di coraggio e dedizione delle donne delle Forze dell’Ordine, invitando il pubblico alla lettura e alla scoperta di racconti avvincenti e significativi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -