I Makinada a Sanremo Rock. Cgil, Cisl, Uil Latina: “I giovani per cambiare il Paese”

Dal concerto e di Latina del primo maggio scorso a Sanremo Rock. Continuano le grandi soddisfazioni per i Makinada

“Dal concerto e di Latina del primo maggio scorso a Sanremo Rock. La band locale Makinada non smette di stupire, di collezionare attestati di stima per la loro musica, per il loro desiderio di esprimere arte attraverso la musica”. Lo scrivono in una nota i sindacati territoriali di Cgil, Cisl, Uil.

MarinaGiuseppeMirko e Lorenzo sono artisticamente nati nel 2020, l’anno terribile dell’esplosione della pandemia.

“Vederli crescere ci riempie di orgoglio – aggiungono i sindacati – non per forme di campanilismo esasperate, ma perché conferma indirettamente che la nostra intuizione era giusta. Nata per celebrare il lavoro e i lavoratori, la kermesse del primo maggio di Latina, nella quale sono risultati vincitori proprio i Makinada, scelse infatti di offrire esclusivamente spazio e riflettori a giovani artisti emergenti, soprattutto del territorio pontino, nella convinzione che proprio dai giovani potesse ripartire e svilupparsi una nuova aggregazione sociale, anche attraverso la musica. Aggregazione che negli anni si è affievolita ponendo sempre più gli uni contro gli altri”.

“Sotto questo aspetto – concludono Cgil, Cisl, Uil – molto potranno fare le giovani generazioni per ricucire il tessuto sociale non solo di questo territorio, ma di tutto il Paese. Ai Makinada come a tutti gli altri artisti locali (ricordiamo che furono più di 400 le candidature per il Concerto del Primo Maggio di Latina) auguriamo le migliori fortune umane e professionali, nella convinzione di poterli nuovamente coinvolgere nelle iniziative future a cui stiamo già pensando, visto l’entusiasmo suscitato da questa bella e significativa esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -