I Makinada a Sanremo Rock. Cgil, Cisl, Uil Latina: “I giovani per cambiare il Paese”

Dal concerto e di Latina del primo maggio scorso a Sanremo Rock. Continuano le grandi soddisfazioni per i Makinada

“Dal concerto e di Latina del primo maggio scorso a Sanremo Rock. La band locale Makinada non smette di stupire, di collezionare attestati di stima per la loro musica, per il loro desiderio di esprimere arte attraverso la musica”. Lo scrivono in una nota i sindacati territoriali di Cgil, Cisl, Uil.

MarinaGiuseppeMirko e Lorenzo sono artisticamente nati nel 2020, l’anno terribile dell’esplosione della pandemia.

“Vederli crescere ci riempie di orgoglio – aggiungono i sindacati – non per forme di campanilismo esasperate, ma perché conferma indirettamente che la nostra intuizione era giusta. Nata per celebrare il lavoro e i lavoratori, la kermesse del primo maggio di Latina, nella quale sono risultati vincitori proprio i Makinada, scelse infatti di offrire esclusivamente spazio e riflettori a giovani artisti emergenti, soprattutto del territorio pontino, nella convinzione che proprio dai giovani potesse ripartire e svilupparsi una nuova aggregazione sociale, anche attraverso la musica. Aggregazione che negli anni si è affievolita ponendo sempre più gli uni contro gli altri”.

“Sotto questo aspetto – concludono Cgil, Cisl, Uil – molto potranno fare le giovani generazioni per ricucire il tessuto sociale non solo di questo territorio, ma di tutto il Paese. Ai Makinada come a tutti gli altri artisti locali (ricordiamo che furono più di 400 le candidature per il Concerto del Primo Maggio di Latina) auguriamo le migliori fortune umane e professionali, nella convinzione di poterli nuovamente coinvolgere nelle iniziative future a cui stiamo già pensando, visto l’entusiasmo suscitato da questa bella e significativa esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -