“I coperchi del diavolo su Aldo Moro”, presentato il libro a Latina

Il libro è stato lo spunto per trattare la vicenda storica, utile a comprendere le questioni giudiziarie relative ai processi svolti

Appuntamento svoltosi giovedì 19 giugno presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, con la presentazione del libro “I coperchi del diavolo su Aldo Moro”.

All’evento, organizzato dalla Sezione di Latina del Movimento Forense in collaborazione con l’autore del libro Dott. Raffaele Di Ruberto – Giudice Tributario e Vice Presidente di Sezione – e con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina che ha attributo 2 crediti formativi ordinari.

Il libro è stato lo spunto per trattare la vicenda storica, utile a comprendere le questioni giudiziarie relative ai processi svolti; sono stati trattati in particolare degli aspetti procedurali della ricostruzione della scena del crimine tanto nella fase delle indagini che in fase di accertamento dei fatti, così come stati trattate le vicende collegate ed in particolare la morte del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del giornalista Mino Pecorelli. Sono altresì emersi i tratti inediti riportati nel libro, in particolare la trattativa del Vaticano.

Ai saluti istituzionali, il tema è stato ampiamente introdotto dall’Avv. Alessandro Paletta, componente del Direttivo di MF Latina, che ha svolto anche il ruolo di moderatore; ha relazionato in particolare il Dott. Raffaele Di Ruberto, autore del libro, il Dott. Giovanni Ricci, sociologo e criminologo, figlio di Domenico Ricci, componente della scorta di Aldo Moro, ed il Dott. Michel Emi Maritato, Criminologo e giornalista, che ha curato la postfazione del libro.

Il libro era già stato presentato il G maggio scorso presso il Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti in Roma con la qualificata partecipazione e con l’intervento anche del Dott. Stanislao De Matteis, PM della Suprema Corte di Cassazione, e autore della prefazione del libro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -