“I coperchi del diavolo su Aldo Moro”, presentato il libro a Latina

Il libro è stato lo spunto per trattare la vicenda storica, utile a comprendere le questioni giudiziarie relative ai processi svolti

Appuntamento svoltosi giovedì 19 giugno presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, con la presentazione del libro “I coperchi del diavolo su Aldo Moro”.

All’evento, organizzato dalla Sezione di Latina del Movimento Forense in collaborazione con l’autore del libro Dott. Raffaele Di Ruberto – Giudice Tributario e Vice Presidente di Sezione – e con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina che ha attributo 2 crediti formativi ordinari.

Il libro è stato lo spunto per trattare la vicenda storica, utile a comprendere le questioni giudiziarie relative ai processi svolti; sono stati trattati in particolare degli aspetti procedurali della ricostruzione della scena del crimine tanto nella fase delle indagini che in fase di accertamento dei fatti, così come stati trattate le vicende collegate ed in particolare la morte del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del giornalista Mino Pecorelli. Sono altresì emersi i tratti inediti riportati nel libro, in particolare la trattativa del Vaticano.

Ai saluti istituzionali, il tema è stato ampiamente introdotto dall’Avv. Alessandro Paletta, componente del Direttivo di MF Latina, che ha svolto anche il ruolo di moderatore; ha relazionato in particolare il Dott. Raffaele Di Ruberto, autore del libro, il Dott. Giovanni Ricci, sociologo e criminologo, figlio di Domenico Ricci, componente della scorta di Aldo Moro, ed il Dott. Michel Emi Maritato, Criminologo e giornalista, che ha curato la postfazione del libro.

Il libro era già stato presentato il G maggio scorso presso il Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti in Roma con la qualificata partecipazione e con l’intervento anche del Dott. Stanislao De Matteis, PM della Suprema Corte di Cassazione, e autore della prefazione del libro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -