I Carabinieri istruiscono con i giovani alunni in visita al Parco Nazionale del Circeo

I Carabinieri del Reparto a Cavallo si sono intrattenuti con alcune scolaresche incuriosite dall'animale come mezzo istituzionale

Il 10 aprile a Sabaudia, i Carabinieri del Nucleo CC “Parco” di Fogliano (Reparto a Cavallo), nel corso di un’attività di controllo e sorveglianza del territorio in pattuglia ippomontata, si sono intrattenuti con scolaresche provenienti da fuori provincia, in visita al Parco Nazionale del Circeo. L’incontro è avvenuto al Centro Visitatori nell’area protetta del Parco Nazionale del Circeo in Sabaudia. I cavalli hanno immediatamente attratto i giovani alunni che si sono incuriositi sull’uso del quadrupede come mezzo di servizio istituzionale.

I cavalieri hanno spiegato loro come interagire correttamente ed in sicurezza con il quadrupede, la provenienza della razza murgese e le peculiari caratteristiche. Hanno, inoltre, posto l’attenzione sul loro uso ecosostenibile nelle aree protette quali ad esempio la Foresta Demaniale, il cordone dunale (strada interrotta) durante il servizio di istituto, nonché sul loro impiego in cerimonie come attività di rappresentanza.

I cavalieri hanno sensibilizzato i ragazzi sull’importanza del bene protetto, sul valore della biodiversità, sull’importanza della condotta dell’uomo sull’ambiente e sul conseguente rispetto che ognuno di loro deve avere, al fine di custodire e preservare ciò che ci circonda per sé stessi e per le generazioni future. Il Reparto CC Parco Nazionale del “Circeo”, con vincolo di dipendenza funzionale dall’Ente Parco Nazionale del Circeo, opera per la salvaguardia dell’area protetta, attraverso una mirata attività di sorveglianza ed una più ampia attività di prevenzione a tutela dell’Ambiente e della Biodiversità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -