I bimbi dell’asilo “Piccolo Mondo” vestono i panni del pizzaiolo per un giorno

Latina - L'iniziativa promossa dai titolari della pizzeria Keste'. I bambini saranno guidati dall'occhio attento di Alfonso

Uno dei mestieri più antichi del mondo, tramandato di generazione in generazione, per portare in tavola la regina della gastronomia italiana: la pizza. Quello del pizzaiolo è un lavoro fatto di amore e cura, a partire dalla scelta degli ingredienti fino alla lavorazione degli impasti. 

Una passione che la pizzeria Keste’ di Latina vuole tramandare ai più piccoli con un’esperienza all’insegna del divertimento e del gusto. Per martedì 5 marzo i titolari, con la collaborazione del dirigente scolastico dell’asilo “Piccolo Mondo” di via degli Aurunci 46, hanno organizzato una giornata durante la quale i bambini vestiranno i panni del pizzaiolo. Sotto l’occhio attento di Alfonso, i piccoli alunni si metteranno all’opera per impastare e condire la loro pizza. Una volta cotta e sfornata, i bambini avranno modo di assaporare la teglia di pizza realizzata con le loro mani

A conclusione ad ognuno di loro saranno distribuiti un attestato di partecipazione realizzato appositamente per l’occasione e un voucher con il quale i piccoli e le loro famiglie potranno ritirare presso l’attività di via Montenero una pizza realizzata dai professionisti di Keste’. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -