I 100 anni della signora Giulia Valente, gli auguri di tutta la comunità di Latina

Elegantissima, la signora Giulia si è concessa agli scatti fotografici degli invitati, ringraziando tutti i presenti per gli omaggi ricevuti

Originaria di Mola di Bari, residente a Latina dal 1990, la signora Giulia Valente ha compiuto ieri, 23 marzo 2024, cento anni. Il grande evento si è celebrato oggi con un incontro conviviale, al quale hanno preso parte familiari, amici e il vicesindaco Massimiliano Carnevale, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Elegantissima, la signora Giulia si è concessa agli scatti fotografici degli invitati, ringraziando tutti i presenti per gli omaggi ricevuti.

Il vicesindaco Carnevale, nel rivolgerle gli auguri, anche da parte del sindaco Matilde Celentano, le ha consegnato una targa ricordo del Comune di Latina, con l’auspicio che “continui ad essere luce di speranza per la sua famiglia e memoria viva per le nuove generazioni”.

Giulia Valente, con il marito Salvatore Schemmari, classe 1915, nativo di Comiso, ex impiegato del Ministero delle Finanze, ha vissuto a Roma per moltissimi anni. Nel 1990, approfittando della presenza a Latina del figlio Emanuele, tecnico di Anatomia patologica presso l’ospedale Goretti, la famiglia ha deciso di riunirsi, trasferendosi proprio nel capoluogo pontino. E così Latina è diventata anche la città di Rosaria, figlia di Giulia e unica sorella di Emanuele. 

“Nei primi anni a Latina – ha raccontato Rosaria – ci sembrava di stare perennemente in vacanza. Una città vivibilissima. Ce ne siamo innamorati a prima vista”.

Latina è ormai la casa della famiglia Valente-Schemmari. È qui che nel 1998 Salvatore, marito di Giulia, è passato a miglior vita. È qui che è tornato a vivere Emanuele, oggi pensionato, dopo essersi trasferito dal Goretti all’ospedale dell’Isola d’Elba.

“La signora Giulia ha ringraziato me, il sindaco e l’amministrazione comunale per l’attenzione che le abbiamo prestato partecipando al suo compleanno. Ma siamo noi a ringraziare lei. Una donna ricca di 100 anni di esperienza, dalla quale abbiamo molto da apprendere. Consideriamo la terza età una risorsa indispensabile per la crescita della comunità”, ha dichiarato il vicesindaco Carnevale a margine della festa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -