Handball – Pontinia cede nel finale contro Salerno

Le parole nel dopogara, Nasta: "Gruppo unito e in crescita". Radovic: "Abbiamo lottato fino all'ultimo minuto"

L’Adattiva Pontinia cede solo all’ultimo respiro (24-23) in casa del Jomi Salerno: alla luce di questo risultato il Pontinia resta a otto punti nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile mentre il Salerno si stacca e sale a 10 punti. Succede tutto negli ultimi 60 secondi di gioco quando l’Adattiva Pontinia, dal vantaggio 22-23, viene prima impattata (23-23) e poi beffata sulla sirena (24-23). L’intera partita è stata molto combattuta e costantemente in equilibrio, tanto che le due formazioni sono andate al riposto con un vantaggio minimo da parte dell’Adattiva Pontinia che all’intervallo era avanti di un solo gol (10-11) e fino alla fine Pontinia e Salerno sono rimaste incollate seppur con un leggero predominio delle laziali fino a cinque minuti dal termine. Nel finale il capovolgimento di fronte con il Salerno che riesce a spuntarla all’ultimo secondo.

«Dopo aver condotto tutta la partita non siamo stati capaci di chiuderla, questo per noi è un grande momento di crescita perché ho visto una voglia pazzesca da parte di tutte, le ho viste lottare e le ho viste unite – ha aggiunto Giovanni Nasta, il direttore tecnico del Pontinia – ho visto ragazze molto mature che hanno dato tutto: poi la disamina tattica passa in secondo piano adesso perché voglio sottolineare il fatto che questo gruppo sta diventando squadra».

Spettacolare il 19-21 di Colloredo che, a sei minuti dalla fine, ha realizzato un gol di rapina, praticamente da terra, centrando la porta di spalle e dimostrando per l’ennesima volta la sua grande qualità in fase offensiva.

«È stata una partita dura, lo sapevamo, abbiamo giocato bene in difesa, abbiamo lottato fino all’ultimo minuto, e abbiamo anche commesso degli errori tecnici in attacco, ma non credo che abbiano contribuito a questo risultato – spiega Sandra Radovic, che con sette gol è stata la miglior realizzatrice del match – Faccio i complimenti alla mia squadra, faccio i complimenti anche a Salerno per la vittoria. Noi con la testa alta andiamo avanti».

Nel prossimo turno, il 2 novembre, l’Adattiva Pontinia tornerà a giocare in casa davanti al pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia contro il Bressanone, altra squadra di vertice del massimo campionato nazionale di pallamano femminile. A seguire le sfide con il Leno (in trasferta) e con l’Erice in casa.

JOMI SALERNO – ADATTIVA PONTINIA 24-23 (10-11 p.t.)

JOMI SALERNO: Magone 3, Dalla Costa 4, Lepori, Rossomando 1, Squizziato, De Santis 2, Fabbo 3, Petkovska, Woller 4, Danti, Lanfredi, Lauretti Matos, Barreiro 7, Falser, Gislimberti. All. Vincent

ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 1, Saraca, Colloredo 3, Manojlovic 5, Apuzzo, D’Ambrosio, Jovicevic, Stefanelli 4, Giardino, Radovic 7, Crosta 3. All. Manojlovic

Arbitri: Dionisi e Maccarone. Del. Carrino

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -