Guardie ambientali, l’assessore Addonizio: “L’avvio del servizio in programma per settembre”

Hanno risposto due associazioni, la ‘Vigiles’ e la “Laboratorio Verde la Fedelissima Fare Ambiente’ e il servizio è stato affidato ad entrambe

Il servizio di guardie ambientali per il contrasto all’abbandono dei rifiuti e di sensibilizzazione sul corretto conferimento tornerà presto operativo. E’ quanto dichiarato ieri mattina dall’assessore all’Ambiente Franco Addonizio in risposta all’interrogazione presentata dalla consigliera Floriana Coletta del gruppo Latina Bene Comune. Nel corso del question time, l’assessore ha ripercorso le tappe amministrative che si sono susseguite dalla deliberazione di indirizzo di un anno fa, assunta dal commissario straordinario con i poteri della giunta municipale, ad oggi, spiegando le ragioni che hanno portato al ritardo della riattivazione del servizio.

“All’avviso pubblico risalente al 3 ottobre 2022 per l’individuazione dei soggetti interessati al servizio di guardie ambientali – ha affermato l’assessore – hanno risposto due associazioni di volontariato, la ‘Vigiles’ e la “Laboratorio Verde la Fedelissima Fare Ambiente Odv’ e il medesimo servizio è stato affidato ad entrambe”. L’assessore Addonizio ha spiegato che sono poi seguiti i decreti di nomina delle guardie ambientali e la fornitura dei relativi tesserini, indispensabili e propedeutici allo svolgimento della attività di vigilanza.

“E’ nel mese di maggio 2023 – ha continuato l’assessore all’Ambiente – che c’è stata una prima riunione tra il servizio Ambiente, la Polizia Locale e l’Abc che ha definito le fasi di avvio. Le otto guardie appartenenti all’associazione La Fedelissima hanno completato il corso di formazione  il 21 giugno 2023 mentre le sette guardie de La Fedelissima il 20 luglio 2023”. A questo punto l’assessore Addonizio ha sottolineato che le due associazioni hanno rappresentato l’esigenza di vedersi assegnato, come da bando, un contributo per le spese da sostenere, “questione che è in via di risoluzione da parte del servizio Finanziario dell’ente”.

L’assessore ha concluso il suo intervento precisando che il servizio di guardie ambientale, in programma da settembre, sarà espletato con l’impiego di due guardie, affiancate da personale della polizia giudiziaria appartenenti al corpo della Polizia Locale, quotidianamente e nelle zone indicate dalla Polizia Locale. “Avranno il compito di informare sulle giuste pratiche di conferimento e solo come ultima ratio procederanno con interventi sanzionatori”, ha precisato l’assessore Addonizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -