Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Storie di buona sanità. L’ultima arriva dal San Camillo Forlanini di Roma ed ha come protagonista Francesco, un ragazzo di 17 anni salvato da un delicato intervento chirurgico. A raccontare la sua storia è la stessa Azienda Ospedaliera: “Quando Francesco è arrivato al Pronto Soccorso Pediatrico era in preda a dolori lancinanti, confuso e spaventato tanto da non riuscire a parlare. La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. Il ragazzo, di 17 anni, è arrivato nei giorni scorsi al Forlanini accompagnato dalla mamma Katia, dopo un primo passaggio presso un altro ospedale”.

“Un’equipe multidisciplinare l’ha subito preso in carico: il dottor Stefano Tursini, della Uoc di Chirurgia Pediatrica, lo ha visitato in Ps e successivamente l’ha operato, in stretta sinergia con il dottor Michele Galluzzo, direttore della Radiologia d’Emergenza, che ha offerto tutto il supporto diagnostico. Una volta in reparto, il dottor Luca Mari, del nostro Servizio di Psicologia-Consulenza e Liaison, si è messo a disposizione per aiutare il ragazzo ad elaborare il grande spavento, un sostegno importante per trasformare un potenziale trauma in una esperienza di cui fare tesoro”.

A pochi giorni dall’intervento – che si è rivelato complesso a causa dell’avanzato stato di infezione intestinale – Francesco è già in grado di camminare autonomamente, e soprattutto è tornato a sorridere. “Appena arrivati al Pronto Soccorso, abbiamo sentito di essere nel posto giusto e nelle mani giuste, mio figlio è stato accolto con grande professionalità e empatia”, ha raccontato Katia, la mamma di Francesco.

“Un grande ospedale pubblico come il nostro deve accettare la sfida dell’accoglienza e dell’ascolto sempre, a maggior ragione quando si tratta di soggetti fragili come un adolescente”, ha dichiarato il direttore generale del San Camillo-Forlanini Narciso Mostarda. Auguri di pronta guarigione Francesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -