Grande successo per la prima giornata della Miniera Urbana a Santi Cosma e Damiano

Nel corso della giornata sono stati raccolti 400 litri di olio esausto, 30 quintali di ingombranti e legno e 1.000 kg di RAEE

La prima giornata della Miniera Urbana, organizzata da FRZ in collaborazione con il Comune di Santi Cosma e Damiano, ha registrato una partecipazione straordinaria. Oltre 150 cittadini hanno aderito all’iniziativa, conferendo correttamente diverse tipologie di rifiuti e contribuendo in modo concreto alla tutela dell’ambiente. Nel corso della giornata sono stati raccolti 400 litri di olio esausto30 quintali di ingombranti e legno e 1.000 kg di RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Un risultato importante che dimostra quanto la cittadinanza sia attenta e sensibile alle pratiche di economia circolare e di riduzione dell’impatto ambientale. Grazie al sistema di premialità previsto dall’iniziativa e al progetto “Olio per Olio”, ogni 10 litri di olio esausto conferiti i cittadini hanno ricevuto un litro di olio per frittura in omaggio, oltre a premi e buoni sconto per i conferimenti corretti. Un incentivo che unisce responsabilità ambientale e vantaggi diretti per la comunità, rafforzando il senso civico e premiando i comportamenti virtuosi.

Un risultato di grande rilievo riguarda inoltre l’attivazione, per la prima volta, del sistema di premialità del Centro di Coordinamento RAEE. Il Comune di Santi Cosma e Damiano, che finora non ne aveva mai fatto parte, entra finalmente in questo circuito nazionale, con vantaggi concreti e duraturi sia per l’ambiente che per i cittadini. A breve, anche a Santi Cosma e Damiano verrà attivato il progetto Utile, con il recupero delle lavatrici usate che, rigenerate e trasformate in apparecchi di classe energetica A++, verranno donate alle famiglie in difficoltà economica. Le azioni concrete già realizzate e quelle in programma testimoniano l’impegno di FRZ e dell’amministrazione comunale nel promuovere buone pratiche di sostenibilità e rafforzare il senso di comunità attorno al tema dei rifiuti come risorsa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -