“Goliarda Sapienza”, sabato a Gaeta la presentazione del libro di Ruggiero Di Lollo

Goliarda Sapienza, le cui opere sono pubblicate in decine di Paesi nel mondo, riposa nel cimitero di Gaeta, nella città che ha tanto amato

Sabato 27 gennaio, alle 17:00, il Grand Hotel “Villa Irlanda” (Lungomare Caboto, 6) ospiterà la presentazione del libro “Goliarda Sapienza. La mia Goliarda”, di Ruggiero Di Lollo, edito da Caramanica Editore. 

Un ricordo affettuoso di una grande amicizia nata negli anni ’70, tra l’autore – per tanti anni professore di storia dell’arte al Liceo scientifico “Enrico Fermi” di Gaeta, pittore e scultore -, la scrittrice e suo marito Angelo Pellegrino, quando la coppia iniziò a frequentare Gaeta, vivendo a stretto contatto, condividendo la scoperta della città, dei borghi limitrofi e delle isole di Ponza e Palmarola. Insieme hanno formato un terzetto inseparabile, e Di Lollo, unico testimone di viaggi, aneddoti e avventure, ha scritto queste pagine arricchendole con una raccolta di foto del suo archivio, per far conoscere più da vicino a tutti Goliarda Sapienza.

Sarà un appuntamento emozionante, per ascoltare i ricordi delle persone che l’hanno conosciuta, anche proprio grazie a Ruggiero Di Lollo, per il quale, come ha sottolineato più volte, l’amicizia con Goliarda è stata “il regalo più bello che Angelo mi ha fatto negli anni ’70, uno dei più belli della mia vita, ed io ti ho regalato agli amici”. 

«Il tempo trascorso a cucinare insieme – si legge nell’opera – era silenzioso e delizioso, scherzavamo dicendo: “Abbiamo aperto il convento, Sorella Goliarda, Fratello Angelo e Fratello Ruggiero”. Lei era atea. La cucina era un’altra sua passione e con pochi ingredienti preparava colazioni da ricordare; indimenticabile la pasta con le sarde per una cena a casa sua. Le cene erano i momenti per presentarle nuove persone. Durante le passeggiate, improvvisamente tirava fuori dalla sacca di lana un taccuino e si metteva a scrivere. Il mare era il suo elemento e preferiva bagnarsi alla spiaggia di Fontania a Gaeta».

Goliarda Sapienza, le cui opere sono pubblicate in decine di Paesi nel mondo, riposa nel cimitero di Gaeta, nella città che ha tanto amato e che le ha dedicato una romantica piazzetta con panchine a forma di libro. A breve, sarà trasmessa su Sky la programmazione dell’adattamento televisivo del suo celebre romanzo “L’arte della gioia”, con la regia di Valeria Golino e la presenza nel cast di Jasmine Trinca e Valeria Bruni Tedeschi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -