Gli studenti di Terracina ad Auschwitz-Birkenau

Un viaggio per mantenere viva la memoria e per guardare da vicino i luoghi dell'orrore della Shoah. Un viaggio per capire una volta di più

Un viaggio per mantenere viva la memoria e per guardare da vicino i luoghi dell’orrore della Shoah. Un viaggio per capire una volta di più questo abisso che mai più, e in nessuna forma, dovrà ripetersi.

Anche gli studenti di Terracina hanno raggiunto i campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, e tra loro quelli che hanno partecipato all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale. Si tratta del diciottesimo Viaggio Pontino della Memoria che ha visto la presenza di diversi studenti della Provincia, e per Terracina c’erano i ragazzi e le ragazze del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado, accompagnati dai docenti.

Dopo una tappa a Vienna, i ragazzi hanno raggiunto Cracovia e hanno visitato il Quartiere Ebraico.

Quindi la giornata più toccante, e più drammatica. Partenza da Cracovia alle prime luci del mattino, e arrivo ad Auschwitz alle 8.30. Un silenzio irreale e potente e il fruscio dei passi leggeri e rispettosi dei ragazzi, che nella tarda mattinata hanno poi raggiunto Birkenau. A concludere la giornata la commemorazione delle vittime della Shoah.

Al ritorno i ragazzi verranno ricevuti nella sede del Palazzo Comunale per raccontare la loro esperienza.

“Un viaggio per non dimenticare un orrore che ha avuto come artefice l’uomo. Un’esperienza che serve a conoscere quanto accaduto, e che visitando i luoghi teatro della tragedia permette di acquisire una consapevolezza profonda e concreta. Un passaggio fondamentale nel percorso di crescita dei nostri ragazzi”, ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche e ai Servizi Sociali Sara Norcia.

“Un viaggio importante e necessario perché i nostri ragazzi riescano a comprendere una realtà che nulla ha di comprensibile. Conoscere e non dimenticare devono restare un monito imprescindibile perché i capitoli della storia più dolorosi e più bui siano un insegnamento per quello che non dovrà essere mai più”, ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -