Giustizia, Fratelli d’Italia lancia le prime riforme del governo Meloni

In programma giovedì 27 luglio al Circolo Cittadino di Latina il convegno “Le riforme liberali per una giustizia più giusta”

Un convegno sulle prime riforme della giustizia del governo Meloni. “Le riforme liberali per una giustizia più giusta”: l’iniziativa è di Fratelli d’Italia e l’appuntamento è fissato per giovedì 27 luglio alle ore 17.30 al Circolo Cittadino.

Saranno presenti, per i saluti istituzionali, l’Avv. Giovanni Lauretti, presidente dell’ordine degli avvocati di Latina e il sindaco del capoluogo Matilde Celentano. Numerosi gli interventi, sia di carattere politico che tecnico. A introdurre i lavori sarà il Senatore Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina; seguiranno gli interventi del Senatore Alberto Balboni (presidente Commissione Affari Costituzionali) dell’On Chiara Colosimo (presidente Commissione Parlamentare Antimafia) del Sen. Lucio Malan (presidente gruppo FdI) della dott.ssa Caterina Chiaravallotti (presidente del Tribunale di Latina) del dott. Giuseppe De Falco (Procuratore della Repubblica di Latina) e dell’avvocato Antonino Galletti (consigliere del Consiglio Nazionale Forense)

“Dopo anni di strisciante guerra civile sul terreno della giustizia – sottolinea il Senatore Nicola Calandrini – siamo orgogliosi di aver varato un primo pacchetto di riforme che restituiscono garanzie ai cittadini senza deprivare la magistratura di strumenti di indagine. Dalla riforma delle intercettazioni, che mira a impedire la pubblicazione di prove di nessuna rilevanza penale e volte solo alla gogna mediatica, alla rimodulazione del reato di traffico di influenze, dall’interrogatorio di garanzia prima dell‘arresto, all’abolizione del reato di abuso di ufficio, si delinea una riforma liberale che restituisce diritti e dignità ai cittadini. Una riforma attesa, una riforma realizzata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -