Giustizia, Fratelli d’Italia lancia le prime riforme del governo Meloni

In programma giovedì 27 luglio al Circolo Cittadino di Latina il convegno “Le riforme liberali per una giustizia più giusta”

Un convegno sulle prime riforme della giustizia del governo Meloni. “Le riforme liberali per una giustizia più giusta”: l’iniziativa è di Fratelli d’Italia e l’appuntamento è fissato per giovedì 27 luglio alle ore 17.30 al Circolo Cittadino.

Saranno presenti, per i saluti istituzionali, l’Avv. Giovanni Lauretti, presidente dell’ordine degli avvocati di Latina e il sindaco del capoluogo Matilde Celentano. Numerosi gli interventi, sia di carattere politico che tecnico. A introdurre i lavori sarà il Senatore Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina; seguiranno gli interventi del Senatore Alberto Balboni (presidente Commissione Affari Costituzionali) dell’On Chiara Colosimo (presidente Commissione Parlamentare Antimafia) del Sen. Lucio Malan (presidente gruppo FdI) della dott.ssa Caterina Chiaravallotti (presidente del Tribunale di Latina) del dott. Giuseppe De Falco (Procuratore della Repubblica di Latina) e dell’avvocato Antonino Galletti (consigliere del Consiglio Nazionale Forense)

“Dopo anni di strisciante guerra civile sul terreno della giustizia – sottolinea il Senatore Nicola Calandrini – siamo orgogliosi di aver varato un primo pacchetto di riforme che restituiscono garanzie ai cittadini senza deprivare la magistratura di strumenti di indagine. Dalla riforma delle intercettazioni, che mira a impedire la pubblicazione di prove di nessuna rilevanza penale e volte solo alla gogna mediatica, alla rimodulazione del reato di traffico di influenze, dall’interrogatorio di garanzia prima dell‘arresto, all’abolizione del reato di abuso di ufficio, si delinea una riforma liberale che restituisce diritti e dignità ai cittadini. Una riforma attesa, una riforma realizzata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -