Giuseppe Viscogliosi nuovo dirigente del settore Lavori Pubblici di Formia

L’incarico è stato conferito dal sindaco Gianluca Taddeo con decreto n.7 del 31 marzo scorso all'architetto 58enne

L’architetto Giuseppe Viscogliosi è il nuovo dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Formia. L’incarico è stato conferito dal sindaco Gianluca Taddeo con decreto n.7 del 31 marzo scorso. Viscogliosi, 58 anni compiuti lo scorso 18 marzo, è originario di Isola del Liri e ricopre da anni l’incarico tecnico di funzioni dirigenziali presso il comune di Arpino, gemellato, tra l’altro, proprio con Formia per via del legame con Marco Tullio Cicerone. Nei prossimi tre anni, eventualmente prorogabili, l’arch. Viscogliosi andrà ad occupare il posto ricoperto in quest’ultimo anno dall’architetto Giuseppe Caramanica che, dallo scorso 1° marzo, è dirigente a tempo indeterminato della sezione tecnica dell’Ater di Latina.

Il nuovo Dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Formia ha conseguito dapprima la laurea triennale in scienze dell’architettura e dell’ingegneria – Gestione dei processi edilizi – Project management presso la facoltà di Architettura dell’università “La Sapienza” di Roma, perfezionando poi il percorso accademico con la laurea magistrale presso il dipartimento di architettura de l’Università “Federico II” di Napoli.

È il primo cittadino Gianluca Taddeo che, nel comunicare la nomina del nuovo Dirigente, ha sottolineato che “la scelta del professionista è scaturita all’esito di una regolare procedura comparativa, dopo attenta ponderazione tenendo conto principalmente delle competenze acquisite nella ultradecennale esperienza. Una scelta basata sulla professionalità e sulle capacità gestionali, senza tralasciare il percorso di studio e culturale”. Il sindaco Taddeo conclude ringraziando l’architetto Giuseppe Caramanica per l’impegno profuso a favore della Città di Formia e per lo spirito di collaborazione dimostrato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -