Giovedì a Roma la presentazione di “Musei locali nella pandemia”

Si tratta di un progetto di documentazione e restituzione di come le comunità locali abbiano vissuto l’esperienza della recente pandemia

Si alzeranno i veli il prossimo 15 dicembre, nel complesso del Santa Maria della Pietà, sede del Museo Laboratorio della Mente della ASL ROMA 1, sul progetto “I musei locali nella pandemia. Costrizioni, sofferenze, rinascite”, finanziato dalla Regione Lazio tramite la legge regionale 24/2019 piano 2021 “La cultura fa sistema”. Si tratta di un progetto di documentazione e restituzione, tramite il filtro della lettura antropologica, di come le comunità locali abbiano vissuto l’esperienza della recente pandemia. Nove i cortometraggi realizzati da altrettanti musei del sistema “Demos”, che rendono lo spaccato di paure, speranze, nuove forme di comunicazione e socializzazione che questo evento così straordinario ha generato.

La presentazione pubblica dei video che costituiscono la parte emergente del progetto avrà luogo presso il complesso del Santa Maria della Pietà giovedì 15 dicembre a partire dalle 9:30. Sarà l’occasione per far conoscere il sistema e per socializzare la missione e la prospettiva di cui i musei antropologici sono interpreti. La giornata si aprirà con i saluti istituzionali, tra i quali spiccano quelli dei direttori e responsabili della Asl Roma1, oltre ai responsabili della struttura e a funzionari della Regione Lazio, e a seguire ci sarà la proiezione dei nove video prodotti. Al termine della visione sono previsti gli interventi di Paola Michelozzi del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio, Rebecca De Fiore, Senti chi parla – Il Pensiero Scientifico Editore e Anna Iuso, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici, Sapienza Università di Roma. Prima della visione dei video e della discussione che susciteranno, è previsto anche il saluto del presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti che, tra le altre cose, parlerà anche delle esperienze nei musei gestiti presenti nel territorio lepino.

“Musei locali nella pandemia” segna la prima uscita pubblica del Demos, un sistema museale tematico istituito nel 2021 sotto gli auspici della Regione Lazio che mette in rete i musei etnografici del Lazio che rientrano nella Organizzazione Museale Regionale. La sua missione è quella di sostenere lo sviluppo dei musei demoetnoantropologici del Lazio favorendo vocazioni, peculiarità e differenze, rafforzando la memoria collettiva, il benessere e l’inclusione sociale, la conoscenza e il dialogo interculturale, la crescita democratica delle comunità e dei territori, la salute e la comprensione intergenerazionali anche in rapporto ad una sostenibilità ambientale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -