Giornata mondiale contro l’HIV: prevenzione, cura e lotta allo stigma. Le iniziative della Asl

Prevenzione, diagnosi tempestiva e una campagna di comunicazione restano i cardini delle strategie per il contrasto alla malattia

Per celebrare la Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids anche quest’anno la Asl di Latina, in collaborazione con il Comune di Latina, l’Università Sapienza, l’Associazione Sei come sei/Arcigay, il Conservatorio e il museo MADX, aderisce attivamente alle iniziative volte a contrastare la malattia. L’infezione da HIV e la malattia da AIDS rappresentano campi in cui la Medicina ha raggiunto i traguardi più soddisfacenti negli anni, permettendo la cronicizzazione della condizione di sieropositività, un tempo pressoché inesorabilmente mortale, verso una normalizzazione dell’aspettativa di vita.

Ciò però non consente di abbassare la guardia sullo stigma, paura e disinformazione sull’HIV: la prevenzione, la diagnosi tempestiva e una efficace campagna di comunicazione al cittadino restano, pertanto, i cardini delle strategie per il contrasto alla malattia. Nell’ambito della rete internazionale Fast Track Cities, l’impegno condiviso di ASL, Comune, Università, Associazioni ha permesso, un anno fa, l’apertura del Check Point in via Legnano a Latina, dedicato ad attività di screening e prevenzione al di fuori dell’ambiente ospedaliero, grazie all’impegno di giovani medici, counselor, e volontari.

In tale ottica dal 24 Novembre al 01 Dicembre sarà realizzata una campagna di prevenzione “Rock the ribbon Storytelling, che prevede le seguenti iniziative: EUROPEAN TESTING WEEK: SETTIMANA EUROPEA PER I TEST (HIV SIFILIDE EPATITE C) Dal 24 al 30 Novembre 2022 sarà possibile effettuare i test senza prelievo venoso, con pungidito, senza digiuno, con risposta in 15 minuti (tre in uno) – presso l’Ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale S.M. Goretti nei seguenti orari: Giovedì 24: ore 10:00 – 14:00 Venerdì 25: ore 10.00 – 16.00 Lunedì 28: ore 10:00 – 16:00 Martedì 29: ore 10:00 – 16:00 – presso il CHECKPOINT di via Legnano 83 a Latina nei seguenti orari: Sabato 26: ore 15:30 – 17:30 Mercoledì 30: ore 18:30 – 20:30.

Sarà, inoltre possibile, nelle stesse sedi, ricevere un counseling sulle malattie sessualmente trasmesse con medici esperti. Info e prenotazioni al sito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -