Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: una settimana di eventi

Da oggi fino al 14 maggio in programma tanti appuntamenti per celebrare quella che è una vera e propria festa di tutti i Volontari

Si celebra oggi, mercoledì 8 maggio, la Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in occasione dell’anniversario della nascita del fondatore Henry Dunant, filantropo svizzero, padre dell’umanitarismo moderno e primo premio Nobel per la pace. Una delegazione del Comitato Cri Sud pontino ha consegnato al sindaco di Formia Gianluca Taddeo la celebre bandiera bianca con croce rossa. Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana sia a livello nazionale che attraverso i suoi Comitati territoriali in tutta Italia, mette in campo iniziative, eventi e appuntamenti, oltre a una campagna di comunicazione, per celebrare quella che è una vera e propria festa di tutti i Volontari, in una settimana dedicata, dall’8 al 14 maggio.

“La Croce Rossa Italiana è un’Associazione parte integrante delle comunità locali nel sostegno ai soggetti più deboli – ha affermato il sindaco Taddeo – Grazie al suo personale, ai suoi ideali, principi e valori, alla vocazione ad una azione umanitaria competente, neutrale e indipendente, la Croce Rossa è una risorsa per l’Italia. Il Comune di Formia supporta le organizzazioni di volontariato costituite con finalità di interesse pubblico, valorizzando l’impegno sociale e l’affermazione di valori di solidarietà. L’esposizione della bandiera sulla facciata del Palazzo Comunale non è solo un gesto simbolico, ma il segno di un sincero attaccamento, vicinanza e gratitudine verso la Croce Rossa Italiana e i suoi Volontari che svolgono un ruolo cruciale nel garantire il successo delle loro missioni”.

Un momento di alto valore che ha un importante significato: l’associazione umanitaria internazionale persegue i valori di umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità, che sono i principi fondamentali che animano il Movimento Internazionale di Croce Rossa e sono alla base dell’azione quotidiana dei volontari. Nell’ambito delle celebrazioni, inoltre, verranno illuminate di rosso – colore simbolo della Croce Rossa – per la settimana ad essa dedicata, le Torri di Mola e Castellone, al fine di sensibilizzare la cittadinanza e fare conoscere quali siano i compiti svolti dai migliaia di volontari impegnati sui fronti della guerra.

L’incontro si è concluso con la consegna al sindaco di Formia della Carta dei Servizi, un patto tra la Croce Rossa Italiana e i cittadini attraverso il quale il Comitato si impegna formalmente relativamente ai servizi da erogare alla collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -