Giornata Internazionale sull’Endometriosi: il programma di Priverno

Priverno - Il 25 marzo un selfie per sensibilizzare le giovanissime alla conoscenza riguardo l'Endometriosi

Marzo è il mese della consapevolezza sull’Endometriosi. Il Comune di Priverno già da qualche anno sostiene le iniziative di sensibilizzazione volte ad informare e prevenire una malattia che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia, ma che malgrado la sua diffusione, risulta ancora oggi spesso sconosciuta e sottovalutata.

In occasione della Giornata Mondiale ad essa dedicata, l’Amministrazione Comunale, fissa in calendario, sabato 25 marzo, una mattinata organizzata in collaborazione con il Centro Sociale Anziani, il “Mondo dei Fili” e il Consultorio Familiare di Priverno, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa subdola patologia infiammatoria cronica, progressiva e invalidante dal forte impatto sociale.

L’appuntamento è quindi per sabato alle ore 10,00, alla panchina gialla di Piazzale Metabo, inaugurata lo scorso marzo 2022 e allestita, quest’anno, dal gruppo del “Mondo dei Fili” , per un selfie in cornice, finalizzato alla conoscenza e alla divulgazione dell’Endometriosi.

A seguire, nel vicino Centro Anziani, il personale del Consultorio Familiare di Priverno e il dott. Vincenzo Vellucci, incontreranno le classi dell’Isiss Teodosio Rossi, per affrontare il tema delicato della malattia, il come diagnosticarla, quali le terapie nonché l’aspetto psicologico, ma anche per far conoscere le attività del consultorio, al fine di stabilire una relazione fra operatori e ragazzi.

Per l’occasione, alcuni luoghi simbolo della Città, i Portici Comunali Paolo Di Pietro, la facciata della Cattedrale di Santa Maria Annunziata, le chiese di San Tommaso e San Benedetto e l’Abbazia di Fossanova, saranno illuminati di giallo, colore simbolo della lotta all’Endometriosi. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Fibromialgia – Malattia Invisibile” sabato il convegno a Latina

Otto esperti per far luce su una sindrome spesso trascurata, la rete di aiuto e il supporto psicologico, l'appuntamento

Epatite C: lo screening nazionale ha raggiunto 2 milioni di persone. Ancora grande il ‘sommerso’

La copertura dello screening risulta piuttosto bassa. Al lavoro per eliminare l’infezione da HCV entro il 2030

Cisterna – Fibromialgia, in Comune uno sportello informativo

Lo sportello Aisf, che ha trovato spazio nell'edificio comunale, sarà aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 13

Il ruolo insostituibile delle madri nella crescita e nel benessere dei bambini: focus della Sipps

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale celebra tutte le mamme e le sfide di una genitorialità responsiva

“No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie”: per l’Ordine è una fuga in avanti dannosa

L'attività di nutrizione nelle farmacie non è normata e sarebbe dannosa per i nutrizionisti: la nota del presidente dell'Ordine dei biologi

Parto da record al San Camillo, nascono quattro gemellini: tre maschietti e una bambina

Ogni fase del parto è stata pianificata con cura e seguita passo dopo passo da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -