Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Regione Lazio scende in campo: nessuna è sola

Si tratterà di un momento di confronto e sensibilizzazione, rispetto ai temi della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo

Lunedì 25 novembre, alle ore 15, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia (Roma, Borgo Santo Spirito 2), il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre, celebrano la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.

Il confronto

Si tratterà di un momento di confronto, di sensibilizzazione e approfondimento, rispetto ai temi della violenza contro le donne, del bullismo e del cyberbullismo, a partire dalle iniziative intraprese dalla Regione Lazio e dalla campagna di comunicazione “Non sei sola”.

Nel corso dell’evento interverranno: Eugenia Maria Roccella, ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia; Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno con un videomessaggio; Simonetta Matone, deputato e componente della Commissione Giustizia, ex magistrato; Lamberto Giannini, prefetto di Roma; Roberto Massucci, questore di Roma; Francesco Menditto, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, con un videomessaggio; Giuseppe Quintavalle, commissario Straordinario della ASL Roma 1; Flaminia Bolzan, psicologa e criminologa; Elisa Ercoli, presidente “Differenza Donna”; Antonio Affinita, direttore del MO.I.GE.

Parteciperanno, inoltre, Maria Grazia Cucinotta e Daniela Bertoneri, madre di Michelle Causo.

Modera: Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore del Tg2.

Anteprima dell’esibizione musicale di Elisa Greco, arpa, e Viviana Ullo, voce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -