Giornata di formazione per i dipendenti del Comune di Sermoneta

Organizzata dal segretario generale del Comune, è stata ospitata dalla "Humans - Scuola di Sermoneta" di via dell'Irto

Avere dipendenti comunali aggiornati e formati rappresenta una garanzia per la pubblica amministrazione e per i servizi offerti al cittadino, in un sistema come quello italiano nel quale la burocrazia spesso rischia di impantanare i procedimenti. Per questo il Comune di Sermoneta ha organizzato una giornata di formazione rivolta ai dipendenti comunali sulla “responsabilità amministrativa contabile” tenuta dalla dottoressa Selene Lupacchino, sostituto procuratore della Corte dei Conti Lombardia. L’evento ha visto anche la partecipazione di funzionari di altri Comuni limitrofi. Il progetto è in attuazione del Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e nell’ambito delle iniziative dell’Amministrazione sul tema della legalità e consiste in una formazione obbligatoria per i dipendenti comunali che l’Amministrazione comunale ha voluto attuare, vista l’importanza del tema.

La giornata di formazione, organizzata dal segretario generale del Comune di Sermoneta la dottoressa Paola Moroni, è stata ospitata dalla “Humans – Scuola di Sermoneta” di via dell’Irto, un centro di formazione conosciuto a livello internazionale che si occupa di formazione manageriale per aziende pubbliche e private, gestito dal professor Antonio Isabella. L’incontro formativo è stato introdotto dal sottotenente Salvatore Fantasia, comandante del nucleo operativo del Gruppo di Latina della Guardia di Finanza, che ha portato i saluti del comandante provinciale Giovanni Marchetti, e dal sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli: «Per una pubblica amministrazione l’innovazione e l’informatizzazione sono importanti per fornire servizi puntuali al cittadino, ma è fondamentale poter contare su un personale qualificato, motivato e preparato. Il Comune di Sermoneta può contare su dipendenti che rappresentano un valore aggiunto per questa amministrazione e colgo l’occasione per ringraziarli per il loro grande lavoro svolto sempre nell’esclusivo interesse della collettività».

La giornata formativa, oltre ad aver affrontato gli aspetti giuridici sulla responsabilità amministrativa contabile, ha anche toccato aspetti pratici, “casi studio” su cui si è concentrato il dibattito finale. «Questi momenti formativi – ha detto a margine il sindaco – sono fondamentali perchè contribuiscono a mantenere un ambiente di lavoro positivo e a valorizzare il benessere di chi lavora, ma anche a offrire un servizio di qualità e garantito ai cittadini di Sermoneta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -