Gemellaggi, la Delegazione di Sabaudia onora la memoria dei caduti a Leros e ‘saluta’ l’isola

Il prossimo 28 ottobre la visita alla città delle dune del presidente dell’Aial, Associazione italiani amici di Leros

La delegazione della città di Sabaudia ha salutato gli amici di Leros con un caloroso “arrivederci”. Il prossimo 28 ottobre, infatti, il presidente dell’Aial, Associazione italiani amici di Leros, raggiungerà la città delle dune insieme al segretario Enzo Bonanno per la presentazione del libro ‘Portolago e dintorni, il patrimonio storico e architettonico di Leros’. Il volume, curato da Bonanno è stato scritto in italiano e tradotto in greco. Intenso come gli altri, l’ultimo giorno sull’isola greca. Nella mattinata di mercoledì scorso infatti, la delegazione di Sabaudia ha partecipato alla deposizione di corone ai monumenti esistenti in vari punti dell’Isola e dedicati ai soldati italiani, tedeschi, inglesi e greci. Oltre alla delegazione della città di Sabaudia erano presenti alla cerimonia istituzionale l’Addetto Militare dell’Ambasciata, il Metropolitis, il Vicario dell’Arcidiocesi di Rodi e numerose altre Autorità civili, militari e religiose. Un lunch è seguito al circolo ufficiale di Lakki prima del convegno storico al teatro comunale, sempre nella stessa zona dell’Isola.

L’interessante convention ha visto 12 relatori che hanno spiegato, ognuno in base alle proprie competenze, passo passo, la battaglia di Leros, con l’invasione delle truppe tedesche, l’uccisione di oltre 4000 nostri soldati e tantissime altre vittime. Un conflitto durato 50 giorni. La delegazione ha saluto gli amici di Leros a un incontro conviviale prima di imbarcarsi in piena notte, per tornare a casa. Un caloroso “arrivederci”, portando con sé il ricordo indelebile di questa straordinaria esperienza di condivisione di storie e di tributo alla memoria di coloro che hanno sacrificato tutto per la libertà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -