Gemellaggi, la Delegazione di Sabaudia onora la memoria dei caduti a Leros e ‘saluta’ l’isola

Il prossimo 28 ottobre la visita alla città delle dune del presidente dell’Aial, Associazione italiani amici di Leros

La delegazione della città di Sabaudia ha salutato gli amici di Leros con un caloroso “arrivederci”. Il prossimo 28 ottobre, infatti, il presidente dell’Aial, Associazione italiani amici di Leros, raggiungerà la città delle dune insieme al segretario Enzo Bonanno per la presentazione del libro ‘Portolago e dintorni, il patrimonio storico e architettonico di Leros’. Il volume, curato da Bonanno è stato scritto in italiano e tradotto in greco. Intenso come gli altri, l’ultimo giorno sull’isola greca. Nella mattinata di mercoledì scorso infatti, la delegazione di Sabaudia ha partecipato alla deposizione di corone ai monumenti esistenti in vari punti dell’Isola e dedicati ai soldati italiani, tedeschi, inglesi e greci. Oltre alla delegazione della città di Sabaudia erano presenti alla cerimonia istituzionale l’Addetto Militare dell’Ambasciata, il Metropolitis, il Vicario dell’Arcidiocesi di Rodi e numerose altre Autorità civili, militari e religiose. Un lunch è seguito al circolo ufficiale di Lakki prima del convegno storico al teatro comunale, sempre nella stessa zona dell’Isola.

L’interessante convention ha visto 12 relatori che hanno spiegato, ognuno in base alle proprie competenze, passo passo, la battaglia di Leros, con l’invasione delle truppe tedesche, l’uccisione di oltre 4000 nostri soldati e tantissime altre vittime. Un conflitto durato 50 giorni. La delegazione ha saluto gli amici di Leros a un incontro conviviale prima di imbarcarsi in piena notte, per tornare a casa. Un caloroso “arrivederci”, portando con sé il ricordo indelebile di questa straordinaria esperienza di condivisione di storie e di tributo alla memoria di coloro che hanno sacrificato tutto per la libertà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -