Galleria civica, la giunta approva il progetto di fattibilità per la riapertura

L’elaborato tecnico-economico, a cura dell’architetto Micol Ayuso, dirigente del dipartimento comunale Decoro e manutenzioni

Su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, la giunta ha approvato il progetto di fattibilità per gli interventi necessari alla riapertura al pubblico della Galleria civica di Arte moderna e Contemporanea di Latina, collocata all’interno del Palazzo della Cultura, con un programma di valorizzazione e di sostenibilità culturale.

L’elaborato tecnico-economico, a cura dell’architetto Micol Ayuso, dirigente del dipartimento comunale Decoro e manutenzioni, e il progetto di sostenibilità culturale, a cura della dottoressa Antonia Lo Rillo, direttore scientifico dei musei civici, sono riuniti in un’unica proposta, valevole per l’adesione del Comune di Latina all’avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio, approvato con determina regionale il 12 agosto scorso, ed è utilizzabile anche in altri contesti. Il costo delle opere programmate è stimato in 250mila euro, di cui 200mila finanziabili ai sensi dell’avviso della Regione Lazio, e 50mila con fondi comunali. 

“L’iniziativa ha come finalità – ha spiegato il sindaco Celentano – la riapertura al pubblico degli spazi e dei luoghi deputati alla promozione culturale dell’ex Pinacoteca, ad oggi interdetti per carenze strutturali ed impiantistiche. Le lavorazioni programmate riguardano non soltanto la manutenzione straordinaria edile e dell’impiantistica, secondo un approccio di efficientamento energetico, ma anche e soprattutto un nuovo allestimento museale e nuovi arredi, secondo concept innovativi. Con questo progetto s’intende dar corso a una serie di azioni che rafforzano l’identità culturale della culturale della Galleria in rapporto alle relazioni con il territorio, azioni che contribuiscono a definire l’identità culturale della città di Latina”.

Sono previste, infatti, l’attuazione di progetti culturali in sinergia con partner pubblici, del terzo settore e privati per la realizzazione di servizi educativi e didattici, mostre contemporanee e rassegne culturali, l’elaborazione di progetti formativi con istituti di istruzione e Università e molto altro, tra cui le sponsorizzazioni finanziare per il restauro delle opere d’arte.

“La promozione culturale – ha aggiunto il sindaco Celentano – potrà essere sviluppata grazie alle partnership culturali che abbiamo già attivato, come quella dei Musei in Rete di cui Latina è Comune capofila, a cui hanno aderito una decina di municipalità pontine, la Provincia di Latina, e numerose strutture museali private, e come il Sistema integrato, recentemente certificato dall’organizzazione museale regionale (Omr), Città di Fondazione dell’Agro Pontino e Romano. La Galleria ospita 400 opere che testimoniano le principali correnti del Primo e Secondo Dopoguerra: la qualità della collezione la si attesta dai prestiti di opere d’arte ad importanti musei, non ultimo quello dell’Annunciazione di Pippo Rizzo alla Galleria nazionale di Arte moderna e contemporanea dal 30 novembre 2023 al 4 febbraio 2024”.

“L’obiettivo del progetto approvato oggi in giunta – ha concluso la prima cittadina – riveste un’importanza strategica, sia per la rilevanza del bacino di utenza della struttura che va oltre i confini cittadini e comunali, sia per la centralità delle finalità socio-culturali. Riteniamo che sia di grande interesse ed opportunità la possibilità di accedere al finanziamento dell’avviso pubblico regionale dello scorso agosto. Latina si prepara a celebrare il centenario con una legge dello Stato.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -