Maxi sequestro di scarpe contraffatte: extracomunitario nei guai

Una denuncia ed oltre 500 prodotti contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Gaeta. L'intervento sul lungomare

Una denuncia ed oltre 500 prodotti contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Gaeta. L’intervento sul lungo mare. Nei guai è finito un cittadino del Senegal.

Più precisamente, in occasione dei festeggiamenti della Madonna di Porto Salvo, i “Baschi Verdi” del Gruppo di Formia, nel corso dell’attività di pattugliamento in chiave preventiva degli stand del mercatino denominato “Villaggio Carlo III”, sul lungomare Caboto, sono intervenuti nei confronti del trentasettenne senegalese che, alla vista dei militari, ha tentato di darsi alla fuga tra la folla. Immediatamente bloccato, anche per salvaguardare il pubblico, il soggetto è stato trovato in possesso di capi di abbigliamento recanti marchi di fabbrica contraffatti dei più noti “brand” nazionali ed esteri, come Nike, Gucci, Blauer, Adidas, Puma e altri ancora, in parte, esposti nell’improvvisata “bancarella” e, in parte, custoditi nell’autovettura parcheggiata poco distante, subito individuata dai Finanzieri, che fungeva da “magazzino” per rimpiazzare i prodotti venduti.

L’attività si concludeva, quindi, con il sequestro di tutto il materiale contraffatto, per lo più calzature di vario tipo, riproducenti i modelli più costosi e ricercati sul mercato, dell’autovettura e di denaro contante per circa 1.300 euro, ritenuti, ci pensa, provento dell’illecito commercio, nonché la denuncia del senegalese per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale, contraffazione e ricettazione.

L’intervento delle Fiamme Gialle pontine è solo l’ultimo di questo tipo nella provincia di Latina. Basti pensare che, solo negli ultimi mesi, sono oltre 115 mila i prodotti sequestrati in violazione delle varie normative di settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trema la terra sui Lepini, scossa di terremoto da 2.1 a Cori

Il sisma è avvenuto alle ore 19:17, con epicentro nel territorio di Cori, con una profondità di 10 chilometri

Incidente all’incrocio, due feriti

Una BMW X1 e una Citroen C1 sono entrate in collisione al centro dell'incrocio che divide Corso della Repubblica e viale XXI Aprile

Stretta sui controlli durante le festività, scattano denunce e sanzioni: il bilancio

Un servizio di controllo coordinato del territorio volto ad intensificare il controllo del territorio in occasione delle festività pasquali

Blitz nella zona della movida, due giovani trovati con droga e coltelli: denunciati

Latina - Uno di questi, maggiorenne, è stato trovato in possesso di 9 grammi di hashish divisi in piccole dose, di un bilancino

Lavori di ammodernamento della rete idrica, martedì rubinetti a secco a Latina e Sabaudia

Lavori finalizzati all’installazione di misuratori di portata sui serbatoi, strumenti per suddividere la rete idrica in distretti

Trovati con forbice e coltello su un’auto rubata, denunciate due persone

Latina - I Carabinieri, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno sottoposto ad un controllo di polizia i due indagati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -