Futuro della politica di coesione UE, partita la missione della Regione Lazio a Bruxelles

Il 29 gennaio, il vicepresidente della Regione, Roberta Angelilli, avrà un incontro al Parlamento europeo con la presidente Roberta Metsola

È partita questa mattina la delegazione della Regione Lazio guidata dal presidente Francesco Rocca, che, da oggi, sarà impegnata a Bruxelles in alcuni incontri istituzionali, per fare il punto sul futuro della Politica di Coesione post 2027 e sui programmi europei a essa correlati.

Della delegazione regionale, oltre al presidente Rocca, fanno parte: il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, l’assessore al Bilancio e alla Agricoltura, Giancarlo Righini, il presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini, il direttore della Direzione regionale della Programmazione economica, Fondi europei e Pnrr, Paolo Alfarone e il direttore della Direzione regionale Sviluppo economico e Attività produttive, Tiziana Petucci.

L’agenda dei lavori prevede, il 28 gennaio alle 17.15, l’incontro tra il presidente Rocca e il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario per la politica regionale e di coesione e lo sviluppo regionale, Raffaele Fitto,a cui parteciperanno anche il vicepresidente Angelilli e l’assessore Righini,durante l’iniziativa denominata EURegions4cohesion a Palazzo Berlaymont, sul futuro della coesione e dello sviluppo rurale Ue.

Nella stessa giornata, alle ore 12.15, presso la sede della Regione Lazio di Bruxelles, Rocca e i componenti della delegazione, incontreranno anche la vicepresidente del Parlamento, Antonella Sberna, e alcuni eurodeputati eletti nel collegio centro. Al termine dei colloqui è previsto un punto stampa con i giornalisti italiani.

I lavori continueranno sempre il 28 gennaio nella sede della Commissione europea, con la partecipazione dell’assessore regionale al Bilancio, alla Programmazione economica e all’Agricoltura, Giancarlo Righini alla riunione di una rappresentanza delle Regioni europee con il commissario Ue al Bilancio, Piotr Serafin; mentre, mercoledì 29 gennaio, il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, avrà un incontro al Parlamento europeo con la presidente Roberta Metsola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -