Formula E, dalla Regione pronti 500 mila euro per manifestazione a Vallelunga

La lettera è firmata dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore all’Ambiente e allo Sport Elena Palazzo

La Regione Lazio ha firmato ieri la lettera di intenti con la quale manifesta l’intenzione di sostenere e contribuire all’organizzazione della gara di FIA ABB Formula E Roma E-Prix, presso l’Autodromo internazionale di Vallelunga, “Piero Taruffi”. «La Regione Lazio – si legge nella lettera – stante la rilevanza istituzionale e sociale dell’iniziativa, si rende favorevole alla concessione, in caso di aggiudicazione della manifestazione sportiva, di un contributo pari a 500mila euro per l’anno 2024». La lettera è firmata dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e dall’assessore all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e Sostenibilità, Elena Palazzo.

Lo stesso assessore Palazzo in una nota ha spiegato: «Stiamo lavorando con il presidente Francesco Rocca per mantenere nel Lazio la Formula E. In questi giorni abbiamo firmato una lettera di intenti nella quale ci impegniamo a garantire il supporto organizzativo all’Aci Vallelunga per la realizzazione del Gran Premio di auto elettriche, dopo l’annuncio dell’addio al circuito di Roma». «Ci impegniamo a stanziare, in caso di aggiudicazione della manifestazione, un contributo di 500mila euro. Si tratta di un passo importante e necessario a garantire la permanenza di un appuntamento tra i più seguiti e amati, con enormi ricadute sull’economia della zona, che sensibilizza sui temi dell’impatto ambientale», continua l’assessore Palazzo. «L’autodromo di Vallelunga, nel comune di Campagnano, si presta perfettamente ad accogliere al meglio questo prestigioso evento, che in questi ultimi anni ha sofferto gli spazi cittadini, pur iconici, dell’Eur. Sono convinta che siamo riusciti a trovare la soluzione migliore che soddisferà pubblico e organizzatori», conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -