Formia – Una targa per Domenico Cicala, la cerimonia

La targa dedicata al partigiano antifascista ed eroe della Resistenza è stata collocata in un’area videosorvegliata a Piazzetta Municipio

In Piazza Santa Teresa, si è tenuta la cerimonia dello scoprimento della targa “Croce al Valor Militare Partigiano e Benefattore” in memoria del partigiano ed ex Segretario Comunale, Domenico Cicala, alla presenza del Vicesindaco del Comune di Formia, Giovanni Valerio, della Presidente Provinciale Teresa Pampena, del Segretario SPI CGIL del Sud Pontino Francesco Meschino, di Luciano Manca della Sezione Anpi di Formia, di tutti i parenti di Cicala (erano presenti oltre alle figlie Adele e Lucilla anche i suoi nipoti) e del Comitato di Sezione Onore ai Partigiani.

La targa dedicata al partigiano antifascista ed eroe della Resistenza è stata collocata in un’area videosorvegliata, attigua a Piazzetta Municipio, dopo il gravissimo episodio di vandalismo che si è verificato lo scorso mese di maggio, in occasione delle celebrazioni dell’80° Anniversario della Liberazione di Formia, quando all’interno della Villa Comunale ‘Umberto’ Ia targa commemorativa fu divelta da sconosciuti. Un grave fatto condannato con fermezza dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo. Una figura importante, il dottor Cicala, nato a Messina l’8 gennaio nel 1906 e scomparso a Formia il 16 luglio 1991 all’età di 85 anni, che negli anni del dopoguerra aveva incarnato il sentimento della speranza, rappresentando un vero punto di riferimento per il territorio, avendo ricoperto in passato anche il ruolo di Segretario generale del Comune di Formia. Un eroe della Resistenza, benefattore, giornalista, scrittore e, soprattutto, persona generosa che per 30 anni e’ stato al servizio dei deboli, degli indigenti ed impegnato attivamente negli ambienti sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -