Formia – Siglata la nuova contrattazione collettiva integrativa decentrata

Dopo dieci anni, anche nel Comune di Formia i dipendenti potranno veder riconosciuti i propri diritti contrattuali

Finalmente dopo dieci anni, anche nel Comune di Formia i dipendenti potranno veder riconosciuti i propri diritti contrattuali. Era dal 2014 che in questo Comune non veniva siglata una nuova contrattazione collettiva integrativa decentrata.

Una situazione di inerzia che l’attuale Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, sin dal suo insediamento ha inteso sbloccare, considerando di primaria importanza creare le migliori condizioni di benessere lavorativo per una struttura burocratica efficiente e ben motivata.

Da subito è stata avviata una serrata attività per riallacciare normali e regolari relazioni sindacali, che, a detta delle stesse sigle sindacali, in passato si erano perse. Infiniti gli incontri che si sono succeduti in questi anni tra la delegazione di parte pubblica, presieduta dal Segretario Generale, Dott.ssa Marina Saccoccia, e le sigle sindacali provinciali con le RSU. Il tentativo di chiudere questa trattativa a fine 2023 fallì per la mancata presentazione di documentazione da parte dell’Ufficio Risorse Umane. Martedì 26 Novembre, dopo dieci anni, è stata raggiunta la preintesa che prevede, tra i vari istituti per valorizzare i dipendenti meritevoli, anche le progressioni economiche orizzontali che riguarderanno gli anni 2022-2023-2024 e 2025.

“Sono molto soddisfatto del lavoro compiuto dalla delegazione trattante, che ha recepito le indicazioni mie e della mia Amministrazione – ha commentato il Sindaco Gianluca Taddeo -. Ringrazio il Segretario Generale, la Dott.ssa Marina Saccoccia, ed il Dirigente Dott. Daniele Rossi, che hanno lavorato con grande determinazione e impegno per raggiungere questo straordinario risultato. Finalmente, dopo tanti anni, siamo riusciti a raggiungere un traguardo importante superando anche le tante strumentalizzazioni che abbiamo potuto leggere in questo periodo da alcuni esponenti dell’opposizione. Risultato che eravamo pronti a raggiungere già nel 2023, ma che in fase di chiusura ha subito gli effetti negativi dei ritardi nella produzione degli atti esecutivi da parte dell’Ufficio preposto, e non se ne sono mai comprese le motivazioni. Tuttavia, perseverando si portano a termine comunque gli obiettivi che ci si prefigge.

Le continue strumentalizzazioni ed il linguaggio politico usato da alcuni membri dell’opposizione sono per noi da sprone per raggiungere risultati sempre più positivi, ancor più per i dipendenti comunali.

Il percorso individuato, nel rispetto della legge, consentirà una gratificazione del personale del Comune, non secondo criteri “a pioggia”, ma secondo criteri che tengano conto del merito e dell’impegno, per offrire servizi sempre migliori ai cittadini. Sarà riconosciuto il merito delle persone che lavorano seriamente per il bene della Città.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -