Rinnovabili, Regione Lazio proroga delibera sui criteri per la distribuzione degli impianti

Il commento dell’assessore Palazzo: «Coniugare percorso per la transizione energetica con le esigenze del territorio»

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Transizione Energetica, Elena Palazzo, ha approvato la delibera che proroga i criteri di priorità per le autorizzazioni regionali per l’installazione Fonti Energetiche Rinnovabili.

«Abbiamo ritenuto importante e necessario prorogare i criteri di priorità che già avevamo fornito attraverso la delibera del 2023. In questo modo la Regione Lazio mantiene il proprio impegno di far camminare insieme la transizione energetica e la tutela del territorio da ogni punto di vista: paesaggistico, storico e ambientale», lo dichiara l’assessore al Turismo, all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e alla Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«La nostra priorità è quella di contribuire a garantire gli impegni per la decarbonizzazione che l’Italia ha preso nei confronti dell’UE per il 2030 e il 2050, senza che questa vada a impattare in maniera pesante sulle nostre aree. Basti pensare al caso di Viterbo, una provincia che notoriamente ha dato molto per quel che riguarda installazione di impianti sia eolici che fotovoltaici», continua l’Assessore.

«Si è reso necessario prorogare la delibera del 2023 per il solo tempo necessario all’entrata in vigore della legge regionale di individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti FER alla quale stiamo già da tempo lavorando con impegno e che si riferirà al Decreto Ministeriale Aree idonee, parte del quale è stata momentaneamente sospesa dal Consiglio di Stato», conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marco Napoli vicecommissario regionale per Noi Moderati

"Marco Napoli è un punto di riferimento importante per Latina e per tutta la comunità dei moderati del Lazio", il commento di Lupi

Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per portare a termine le opere finanziate dal Pnrr”

"Penso che davvero se continueremo a fare questo lavoro sinergico, queste risorse arriveranno a terra nei tempi previsti"

Congresso FdI Cisterna, Boccabella eletto coordinatore locale

Domenica il convegno presso la biblioteca comunale che ha visto anche l'elezione dei 10 membri del coordinamento

Castelforte – Il PD chiede le dimissioni del Sindaco Pompeo

"Il principale responsabile di questo disastro è senza dubbio il Sindaco. È lui l’unico che ha il potere di fermare questo spettacolo"

La Provincia continua ad investire nella sostenibilità ambientale: i progetti

Riunita la “Commissione Sviluppo e Tutela del Patrimonio”: presentazione di azioni e progetti per favorire la sostenibilità ambientale

Polizia Locale, Regimenti: “Continua il lavoro della giunta per rilanciare il corpo”

"Nel giorno dei festeggiamenti per il patrono delle polizie locali San Sebastiano, desidero rinnovare i ringraziamenti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -