Formia – “Respiro dell’anima”, apre la mostra di Francesco Paciello (Paf)

Un artista autodidatta di straordinario talento che da quasi quattro decenni dedica la sua vita alla pittura. Oggi l'inaugurazione

Mercoledì 12 marzo alle ore 17.30, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT, si inaugura la mostra di Francesca Paciello, in arte PAF, artista autodidatta di straordinario talento che da quasi quattro decenni dedica la sua vita alla pittura.

Con una carriera costellata di riconoscimenti in concorsi di pittura estemporanea e un lungo percorso espositivo tra Napoli, il Molise e il Lazio, PAF si distingue per la capacità di trasformare emozioni profonde in immagini evocative. La sua arte non si limita a rappresentare il visibile, ma esplora l’essenza delle emozioni, dando forma a un racconto personale e universale. Ogni opera è il risultato di un dialogo interiore che si traduce in un’esperienza sensoriale e introspettiva, capace di coinvolgere lo spettatore in un viaggio fatto di colori, forme e texture. La libertà espressiva e la continua sperimentazione rendono il lavoro di PAF autentico e vibrante, testimoniando un’inesauribile ricerca artistica che tocca il cuore di chi osserva.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera lasciarsi trasportare in un mondo di emozioni, ricordi e sogni attraverso l’arte di una delle voci del territorio più sensibili del panorama contemporaneo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’amministrazione comunale organizza quattro eventi dedicati al Giubileo

L'indirizzo per organizzare gli eventi, dedicati a diversi target, è stato approvato dalla giunta comunale

Alessandro D’Avenia incontra gli studenti a Latina: riflessioni sul senso della vita

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole superiori della Provincia, coinvolti in un dibattito stimolante

“Il Cantico”, il concorso per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d’Assisi

Il progetto ha visto la partecipazione di 6.200 studenti di ogni ordine e grado della regione Lazio, con l’obiettivo di sensibilizzare

Latina Città Invisibile di Alessandro Bavari alla biennale di fotografia di Cordova

L’esposizione Latina Città Invisibile è stata concepita appositamente per Spazio Culturale Nicolosi, nella rassegna @tNICOLOSI 2023

Estate Fondana: pubblicato il bando per raccogliere proposte e concedere contributi

Le domande andranno presentate entro il 20 aprile per eventi in programma tra il 15 giugno e il 30 settembre

Monte San Biagio celebra il gusto: convegno e sagra della salsiccia “Mi Sa di Buono”

Il programma si aprirà domenica 23 marzo con un importante convegno dedicato alla salsiccia di Monte San Biagio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -