Formia – Misurazione della raccolta indifferenziata a Maranola, Castellonorato e Trivio

L’iniziativa rientra nella più ampia campagna di sensibilizzazione e monitoraggio promossa da Formia Rifiuti Zero

A partire da lunedì 10 marzo, nelle zone di Maranola, Castellonorato e Trivio prenderà il via la misurazione della frequenza di conferimento della raccolta indifferenziata, un passaggio fondamentale nel percorso di avvicinamento alla Tariffa Puntuale (TARIP).

L’iniziativa rientra nella più ampia campagna di sensibilizzazione e monitoraggio promossa da Formia Rifiuti Zero, finalizzata a migliorare la gestione dei rifiuti e incentivare i cittadini a una corretta separazione dei materiali. Il monitoraggio, già iniziato nella zona di Penitro, consentirà di raccogliere dati sull’andamento della raccolta differenziata e sulla frequenza con cui i cittadini espongono i rifiuti indifferenziati, elementi essenziali per garantire un sistema equo e premiante: chi differenzia meglio, più risparmia.

Parallelamente, prosegue la distribuzione dei contenitori per la raccolta differenziata presso Don Bosco, destinata ai cittadini che non hanno ancora ritirato il proprio kit.

La Formia Rifiuti Zero invita tutti i residenti a collaborare attivamente, contribuendo così a una gestione più efficiente dei rifiuti, per una Formia più sostenibile e per un risparmio concreto sulla tariffa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -