Ex Albergo Marina di Castellone, verso la riqualificazione e riconversione del complesso

L’intento dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, è quello di rendere agibile l’area e la struttura

Un primo ma significativo passo avanti verso la riqualificazione e riconversione del Complesso immobiliare denominato ex Albergo Marina di Castellone, bene confiscato alla criminalità organizzata.

Alcuni giorni fa è stato aperto il cantiere finalizzato a bonificare il sito, che versa in uno stato di degrado ormai da tanti anni. L’intento dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, è quello di rendere agibile l’area e la struttura, così da poter in seguito destinare l’intero complesso a più idonee funzioni sociali. Un progetto al quale l’Amministrazione sta lavorando sin dal suo insediamento, tanto che non si è lasciata sfuggire l’occasione di partecipare all’avviso della Regione Lazio “Ristrutturazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata” nel febbraio 2023. Il progetto presentato dal Comune è stato finanziato per un importo di circa 70mila euro. Risorse che serviranno – nello specifico – a ristrutturare la recinzione, a risanare aggetti e coperture, a sostituire parte degli infissi esterni e a bonificare l’area con interventi straordinari sulla vegetazione.

<Questo progetto – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – rientra in un più ampio percorso di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio comunale che la mia Amministrazione sta portando avanti con azioni concrete. Con questi lavori inizia un piano di riqualificazione dell’ex Albergo Marina di Castellone, sito che prima era legato ad attività illecite, con l’intento di restituire alla nostra comunità una struttura completamente riorganizzata nelle sue funzioni. Segno tangibile della grande sensibilità che l’Amministrazione ha sui temi della legalità. Tra l’altro, la mia Amministrazione è destinataria anche di un altro finanziamento regionale, relativo ad un immobile recentemente acquisito dall’Agenzia Beni Confiscati e situato a Penitro in via dei Platani>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -