Formia – Istituita l’area pedonale in via Rubino: ordinanza fino al 6 gennaio

Un provvedimento che rientra in un piano di valorizzazione delle vie, delle piazze e degli angoli più suggestivi della città

Istituita l’area pedonale in Via Rubino, nel tratto compreso tra via Santa Teresa e l’incrocio con via Nerva, dal giorno 6 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025.

Un provvedimento voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, che rientra in un piano di valorizzazione delle vie, delle piazze e degli angoli più suggestivi della città al fine di tenere viva la tradizione del Natale e di ricreare la sua atmosfera.

“Con l’istituzione dell’area pedonale in via Rubino vogliamo innanzitutto promuovere una via storica della città, la Via Appia, ed in secondo luogo rilanciare il commercio locale – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo -.  Abbiamo anche previsto degli eventi per animare l’intera città e favorire l’afflusso di turisti. Insomma, un’ulteriore opportunità per i nostri concittadini e per i turisti di godersi Formia e la sua atmosfera natalizia in piena tranquillità e sicurezza”.

“È necessario cogliere ogni occasione possibile per promuovere e valorizzare la nostra ‘Via Appia Regina Viarum’, strada consolare del 312 a.C.  iscritta lo scorso 27 luglio nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO – ha aggiunto il Vicesindaco e Assessore al Turismo, Gianni Valerio -. L’istituzione dell’isola pedonale in via Rubino è una di queste occasioni per far apprezzare, in un clima natalizio, un altro pezzo del patrimonio storico culturale di cui la città è ricca. Qualsiasi iniziativa volta a promuovere i nostri siti storici e a creare turismo sostenibile troverà sempre l’approvazione di questa Amministrazione Comunale>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -