Formia – Inizia la mostra sulle Memorie Antropologiche di Raffaella Fusciello

All’inaugurazione, che si terrà domenica 14 alle ore 11.00, interverrà il sindaco Taddeo e la presentazione sarà dell'artista Palma Aceto

Dopo la mostra di stampe d’epoca di Renato Marchese dedicata al “Cammino della Via Appia nelle visioni del Grand Tour”, il Punto IAT (Ufficio di “Informazione e Accoglienza Turistica”) di Formia, ubicato al piano terra del  palazzo comunale, ospita dal 14 al 28 maggio, dalle 10.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la mostra di ceramica artistica “Formia nelle Memorie Antropologiche” di Raffaella Fusciello. All’inaugurazione, che si terrà domenica 14 alle ore 11.00, interverrà il sindaco Gianluca Taddeo e la presentazione sarà curata dall’artista Palma Aceto.    

“Nelle visioni viscerali di Raffaella Fusciello, abile ceramista, la ricerca artistica segue i significati e le forme del territorio e osserva gli strumenti che l’uomo crea per narrare la relazione con i luoghi che attraversa. L’Artista esplora il modo in cui le persone possono creare una connessione con il paesaggio che le circonda e come questa connessione ispiri il flusso della storia e conseguentemente dell’Arte – scrive nella prefazione l’artista Palma Aceto – La bellezza ha una grande capacità di memorizzare il flusso della storia, è un’energia che sopravvive grazie alla sua capacità di assorbire memoria e archiviarla. La natura è la musa per eccellenza ed è nella combinazione di colori e simboli tratti da essa che prendono forma molte delle opere dell’Artista che non manca di citare i luoghi Simbolo della città ma anche particelle essenziali della creazione e l’atmosfera o il ricordo degli odori e delle luci di un paesaggio anche umano, forse non del tutto perduto se si riesce ancora a sentirlo e ad esprimerlo come stimolo visivo. Opere come: “Simili, No Uguali” o “Strappi e Rammendi nelle Periferie”, crescono attraverso le forme essenziali modificate, rappresentano un esempio di ceramica contemporanea che sa convivere con il legame della tradizione, grazie anche alla capacità dell’artista di riproporre le tipologie della ceramica di tradizione al linguaggio contemporaneo libero dagli stili classici”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -