Formia festeggia due nuove centenarie

Il sindaco Gianluca Taddeo ha festeggiato le due neo centenarie. Formia si dimostra un comune longevo dove vivevere

Giornate davvero particolari per la città di Formia, che si conferma un territorio longevo. Due centenarie sono infatti state celebrate nel giro di pochi giorni dal sindaco Gianluca Taddeo. La prima, Francesca Assaiante, ha ricevuto la visita speciale del primo cittadino nella residenza per anziani “Orchidea”, dove ha festeggiato un compleanno all’insegna di una grande emozione, insieme a parenti, amici, alle operatrici e agli altri ospiti della struttura di via Olivastro Spaventola. La signora ha sempre vissuto nel quartiere di Castellone, dove ha partecipato per moltissimi anni alle attività della parrocchia di Sant’Erasmo.

L’altro momento conviviale si è vissuto nella frazione di Maranola, luogo di origine della signora Maria Civita Tommasino, che ha spento le tanto attese candeline, davanti ad amici e parenti, presso la sua abitazione. La sua e’ stata una vita costellata di momenti difficili, sacrifici ma anche di tanti bei traguardi. Nata nel 1923 e terza di sei fratelli e sorelle, è riuscita a frequentare fino alla quarta elementare, seppur attraverso tante difficoltà, poiché la mattina, prima di recarsi a scuola, doveva accudire il fratello più piccolo e aspettare la madre che tornasse dal lavoro in campagna. Dal felice matrimonio, celebrato il 2 dicembre 1944, con Florindo Palmaccio, da cui nacquero tre figli, Antonio, Angela e Gina e, nonostante le condizioni difficili di quei tempi, grazie allo spirito di sacrificio da parte sua, dedita al lavoro in campagna e del marito, operaio in fabbrica, riuscì a realizzare il sogno di vedere realizzata una casa frutto dei loro sforzi. Una vita che le ha riservato anche tantissime emozioni, come vedere sposare i figli, nascere i nipoti ed arrivare ad essere bisnonna 11 volte. Ad oggi la signora Maria Civita è molto felice e soprattutto ama sempre fare festa.

“Le due neo centenarie conservano ancora oggi uno spirito giovanile e moderno e sono da esempio per tutti noi anche per il loro carattere e il modo di portare avanti la loro vita, senza segreti particolari”, ha commentato il sindaco Gianluca Taddeo, che si si è intrattenuto con le due donne, rimaste sorprese e molto contente dalla visita del primo cittadino, che ha poi consegnato a nome dell’amministrazione comunale una targa ricordo portando i più sentiti e sinceri auguri da parte dell’intera città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -