Formia festeggia due nuove centenarie

Il sindaco Gianluca Taddeo ha festeggiato le due neo centenarie. Formia si dimostra un comune longevo dove vivevere

Giornate davvero particolari per la città di Formia, che si conferma un territorio longevo. Due centenarie sono infatti state celebrate nel giro di pochi giorni dal sindaco Gianluca Taddeo. La prima, Francesca Assaiante, ha ricevuto la visita speciale del primo cittadino nella residenza per anziani “Orchidea”, dove ha festeggiato un compleanno all’insegna di una grande emozione, insieme a parenti, amici, alle operatrici e agli altri ospiti della struttura di via Olivastro Spaventola. La signora ha sempre vissuto nel quartiere di Castellone, dove ha partecipato per moltissimi anni alle attività della parrocchia di Sant’Erasmo.

L’altro momento conviviale si è vissuto nella frazione di Maranola, luogo di origine della signora Maria Civita Tommasino, che ha spento le tanto attese candeline, davanti ad amici e parenti, presso la sua abitazione. La sua e’ stata una vita costellata di momenti difficili, sacrifici ma anche di tanti bei traguardi. Nata nel 1923 e terza di sei fratelli e sorelle, è riuscita a frequentare fino alla quarta elementare, seppur attraverso tante difficoltà, poiché la mattina, prima di recarsi a scuola, doveva accudire il fratello più piccolo e aspettare la madre che tornasse dal lavoro in campagna. Dal felice matrimonio, celebrato il 2 dicembre 1944, con Florindo Palmaccio, da cui nacquero tre figli, Antonio, Angela e Gina e, nonostante le condizioni difficili di quei tempi, grazie allo spirito di sacrificio da parte sua, dedita al lavoro in campagna e del marito, operaio in fabbrica, riuscì a realizzare il sogno di vedere realizzata una casa frutto dei loro sforzi. Una vita che le ha riservato anche tantissime emozioni, come vedere sposare i figli, nascere i nipoti ed arrivare ad essere bisnonna 11 volte. Ad oggi la signora Maria Civita è molto felice e soprattutto ama sempre fare festa.

“Le due neo centenarie conservano ancora oggi uno spirito giovanile e moderno e sono da esempio per tutti noi anche per il loro carattere e il modo di portare avanti la loro vita, senza segreti particolari”, ha commentato il sindaco Gianluca Taddeo, che si si è intrattenuto con le due donne, rimaste sorprese e molto contente dalla visita del primo cittadino, che ha poi consegnato a nome dell’amministrazione comunale una targa ricordo portando i più sentiti e sinceri auguri da parte dell’intera città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -