Formia – Domenica la prima giornata ecologica dell’anno

Iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Ufficio Ambiente del Comune di Formia

Domenica 5 febbraio primo appuntamento con le Giornate Ecologiche 2023, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Ufficio Ambiente del Comune di Formia, in accordo con la Frz, gestore del servizio di raccolta dei rifiuti. Un calendario a 360° che andrà a coprire l’intero territorio. Si partirà dalla zona di San Giulio-San Pietro (parcheggio Conad), per arrivare all’ultimo appuntamento programmato il 10 dicembre al mercato nuovo di via Olivastro Spaventola.

All’interno sono state inserite Rio Fresco (12 marzo), Gianola-Santo Janni (16 aprile), il mercato nuovo di via Olivastro Spaventola (14 maggio), l’area prospiciente la Chiesa del Buon Pastore di Penitro (11 giugno), le frazioni collinari di Trivio-Maranola-Castellonorato (09 luglio), il Quadrivio sul Redentore (06 agosto), il Porticciolo Caposele sul litorale di Vindicio (10 settembre), Acqualonga (08 ottobre) e Castellone (12 novembre). Un servizio efficace e utile a disposizione del cittadino, senza doversi recare direttamente al Centro comunale di raccolta dell’Enaoli.

“Ci auguriamo che questa iniziativa possa consolidare una sensibilità attenta a queste tematiche, al bene comune e alla corretta gestione – commentano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo – Raccogliere e conferire i rifiuti in maniera consapevole va a vantaggio della comunità e dell’ambiente prima di tutto fornendo un esempio di buone pratiche ai giovani”.

Durante le “Giornate Ecologiche” (la fascia oraria è dalle ore 08.00 alle ore 12.00) sarà possibile conferire ingombranti (mobili, porte, scaffali, damigiane, carrozzine, oggetti in metallo, biciclette, plastiche dure); Raee (piccoli e grandi elettrodomestici, Tv e monitor, computer, tablet, telefoni); olio vegetale esausto (no olio motore) da consegnare obbligatoriamente con tutto il contenitore, oltre che pile scariche, toner, farmaci scaduti.

Per conferire è necessario esibire il modulo TARI 2022

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -