Formia – Compatibilità della consigliera comunale Tania Forte, la nota del Sindaco Gianluca Taddeo

"L’ANAC ha definitivamente posto fine alla querelle. Tanto accanimento solo reazione al lavoro di questa amministrazione"

“Dopo mesi di sterili polemiche e mistificazioni mediatiche, è giunto a conclusione il procedimento di vigilanza promosso da ANAC inerente la presunta incompatibilità tra la carica di consigliere comunale del Comune di Formia e la dirigenza del Consorzio Industriale del Lazio, in capo all’Arch. Tania Forte. A seguito di un esposto datato 11 dicembre 2023 sottoscritto da un sedicente Pino Russo (forse imparentato con l’altro sedicente Carmelo Pappagallo), di una segnalazione sottoscritta dai consiglieri comunali di opposizione Immacolata Arnone, Paola Villa, Alessandro Carta e Luca Magliozzi datata 13 gennaio 2024, di una successiva specifica ed autonoma segnalazione ad ANAC sottoscritta dalla consigliera Paola Villa, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha definitivamente posto fine alla querelle e al teatrino mediatico messo in piedi dall’opposizione, pronunciandosi definitivamente sulla compatibilità  della Consigliera Tania Forte la quale, pertanto, può proseguire legittimamente nel suo percorso amministrativo a favore della Città di Formia. Un vero e proprio accanimento mediatico quello che è stato scatenato in questi ultimi mesi sulla posizione della Consigliera Tania Forte e sull’intera Amministrazione comunale, tutto fondato su una grave superficialità di interpretazione delle norme e altrettanta disinformazione. La nostra opposizione consiliare ha preferito interpellare finanche l’Autorità Nazionale Anticorruzione che ha aperto un procedimento di vigilanza, concluso con una delibera di insussistenza della causa di incompatibilità in capo alla Consigliera Forte. Purtroppo, il tutto è stato “condito” dal lavoro di parte della stampa, troppo spesso abituata a diffondere, come fatto in molte altre occasioni, notizie completamente errate ed infondate, nonostante il diritto di cronaca non dovrebbe prescindere dalla veridicità dei fatti. La cosa che più sorprende è che i consiglieri di opposizione non abbiano sollevato alcuna questione, né si siano minimamente interrogati, sulla incompatibilità certa di una loro componente; ancora più stupefacente è l’atteggiamento di certa stampa che, mentre ha tanto attenzionato la questione pretestuosa creata intorno alla Consigliera Forte, ha quasi taciuto e sminuito la vicenda della incompatibilità certa della consigliera comunale di opposizione Paola Villa.  Sarebbe auspicabile per il bene della nostra Comunità che rappresentanti istituzionali, delegati dal popolo per governare la Città, invece di dilettarsi in attacchi personali utilizzassero meglio il proprio tempo per risolvere gli annosi problemi del territorio.

Mentre altri si dilettavano a livello mediatico per creare – forse ad arte – clamore intorno ad una vicenda insussistente, questa Amministrazione ha preferito – come sempre fatto finora –  non rispondere, in forma di rispetto istituzionale verso gli Organi che stavano conducendo delle istruttorie tecniche. Dispiace che, ancora una volta, la Città di Formia abbia dovuto assistere ad un modo di fare politica, imbastito e voluto dall’opposizione,  non produttivo per gli interessi dei cittadini.  Dispiace che, ancora una volta, l’azione dell’opposizione consiliare abbia determinato solo inutili perdite di tempo, in questo caso anche ai danni di altri enti ed istituzioni, oltre che un danno di immagine per il  Comune. Sorge il dubbio che tanto accanimento sia solo una reazione per il lavoro che questa Amministrazione sta portando avanti nell’interesse dei cittadini, in discontinuità e in rottura con  le modalità del passato”. Lo afferma in una nota il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -