Formazione, Schiboni: “Regione investe sulla crescita del personale”

"La qualità e l’efficienza dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione passa per la formazione del personale"

“La qualità e l’efficienza dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione passa per la formazione del personale. Forte di questa consapevolezza, ho partecipato all’evento di presentazione del Master di I e II livello in Public Management rivolto a oltre 160 dipendenti della direzione Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione della Regione Lazio”.

Così l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito, Giuseppe Schiboni.

“La formazione, l’aggiornamento continuo, l’investimento sulle conoscenze, sulle capacità e sulle competenze delle risorse umane sono, allo stesso tempo, un mezzo per garantire l’arricchimento professionale dei dipendenti e per stimolarne la motivazione, e uno strumento strategico volto al miglioramento continuo dei processi interni dell’Ente. La pubblica amministrazione ha spesso il volto istituzionale della politica ma sono i dipendenti il cuore e le gambe su cui si misura l’efficienza dell’amministrazione pubblica spesso tacciata di essere un elefante che si muove lento tra i mille lacci e lacciuoli della burocrazia, che ha tempi non adeguati alla velocità su cui il mondo esterno si muove. È su questo che noi, come rappresentanti delle istituzioni, abbiamo il dovere di dare risposte. La prima delle quali si chiama formazione. Solo un capitale umano sufficientemente formato, infatti, è in grado di cogliere e valorizzare le opportunità che la riorganizzazione di processi amministrativi offre. Sono certo che il personale coinvolto saprà rendere questa occasione formativa lo strumento produttivo della loro attività quotidiana. Il simbolo di quel connubio di impegno e di conoscenza che rappresenta da sempre il marchio del successo di quella grande amministrazione pubblica che la Regione Lazio rappresenta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -