Formazione, Schiboni: “Regione investe sulla crescita del personale”

"La qualità e l’efficienza dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione passa per la formazione del personale"

“La qualità e l’efficienza dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione passa per la formazione del personale. Forte di questa consapevolezza, ho partecipato all’evento di presentazione del Master di I e II livello in Public Management rivolto a oltre 160 dipendenti della direzione Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione della Regione Lazio”.

Così l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito, Giuseppe Schiboni.

“La formazione, l’aggiornamento continuo, l’investimento sulle conoscenze, sulle capacità e sulle competenze delle risorse umane sono, allo stesso tempo, un mezzo per garantire l’arricchimento professionale dei dipendenti e per stimolarne la motivazione, e uno strumento strategico volto al miglioramento continuo dei processi interni dell’Ente. La pubblica amministrazione ha spesso il volto istituzionale della politica ma sono i dipendenti il cuore e le gambe su cui si misura l’efficienza dell’amministrazione pubblica spesso tacciata di essere un elefante che si muove lento tra i mille lacci e lacciuoli della burocrazia, che ha tempi non adeguati alla velocità su cui il mondo esterno si muove. È su questo che noi, come rappresentanti delle istituzioni, abbiamo il dovere di dare risposte. La prima delle quali si chiama formazione. Solo un capitale umano sufficientemente formato, infatti, è in grado di cogliere e valorizzare le opportunità che la riorganizzazione di processi amministrativi offre. Sono certo che il personale coinvolto saprà rendere questa occasione formativa lo strumento produttivo della loro attività quotidiana. Il simbolo di quel connubio di impegno e di conoscenza che rappresenta da sempre il marchio del successo di quella grande amministrazione pubblica che la Regione Lazio rappresenta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -