Formazione politica del PD Latina, inizia il ciclo di conferenze

Martedì 26 l'incontro con Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Affari Esteri della Camera

Martedì 26 novembre alle ore 18 a Latina, in via San Carlo da Sezze n.18, ha inizio il ciclo di conferenze dedicato alla formazione politica organizzato dal PD di Latina.

Il primo incontro sarà con Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Affari Esteri della Camera, relatrice sul tema “Il Mondo dopo le elezioni in UE e in USA: le sfide per le democrazie”.

La vittoria delle forze europeiste ha garantito la possibilità di trovare un nuovo equilibrio nel vecchio continente, ma appare evidente l’avanzare della destra estrema e sovranista.

L’Unione Europea ancora non vota la fiducia alla nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen, sostenuta in luglio come Presidente da PPE, PSE-Socialisti & Democratici, Liberali e Verdi.

Pur ispirandosi al rapporto Draghi sulla competitività e sul futuro dell’Unione, appaiono troppo incerte le risposte politiche date da Von der Leyen per far fronte alle tante crisi aperte.

L’aggressione militare russa all’Ucraina del 2022 e alle altre crisi militari e politiche globali, come il conflitto israelo-palestinese, l’instabilità del Medioriente amplificata dall’Iran, la questione di Taiwan ed il difficile rapporto con la Cina, aprono scenari estremamente complessi per le nostre democrazie.

Da ultimo le elezioni USA, dove la vittoria di Trump getta ulteriore incertezza nel rapporto con l’Europa e fa rivivere una possibile guerra dei dazi, applicati non solo sui prodotti cinesi ma anche europei, in particolare tedeschi ed italiani, con gravissime ripercussioni economiche e geopolitiche.

All’incontro presieduto dal Segretario del PD Latina Marco Cepollaro, interverrà anche il deputato PD Matteo Orfini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -