Fondi, Terracina, Sabaudia e Maenza vincono il titolo di Comunità europea dello sport 2024

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro esprimono soddisfazione per il prestigioso titolo

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro esprimono soddisfazione per il prestigioso titolo di Comunità Europea dello Sport 2024 che la città di Fondi ha conseguito assieme a Sabaudia (comune capofila), Terracina e Maenza. L’ufficialità è arrivata questa mattina direttamente dal quartier generale dall’Aces Europe a Bruxelles. La nota ufficiale https://tinyurl.com/ywbpw55b

“Questo prestigioso riconoscimento – commentano Maschietto e Macaro – si aggiunge al titolo di Città Europea dello Sport 2023 offrendoci la possibilità di tenere alta l’attenzione su temi importanti quali l’attività fisica, l’integrazione, l’inclusione e la salute della popolazione ancora più a lungo. Il tutto dando alla Città di Fondi la possibilità di attrarre i riflettori internazionali ospitando grandi eventi sportivi, anche e soprattutto en plein air così da incoraggiare l’attività fisica all’aria aperta e promuovere il territorio. Rispetto al titolo di Città Europea dello Sport, il riconoscimento della Comunità Pontina si propone, inoltre, di favorire l’integrazione non soltanto all’interno di una stessa comunità ma anche tra città vicine, in un’ottica di supporto reciproco e amicizia”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il sindaco di Maenza, Claudio Sperduti: “Siamo orgogliosi di aver ottenuto questo importante riconoscimento e di far parte della rete, insieme a Comuni molto importanti quali sono Sabaudia, Terracina e Fondi. Il nostro impegno ora sarà quello di avvicinare allo sport quante più persone possibile, assieme a quello di coinvolgere nella rete anche i comuni vicini, così da collegare territorialmente il mare alla montagna”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -